Salute
1 Novembre 2025
I volontari a Cona per far divertire i più piccoli con doni e dolcetti

I Ghostbusters dell’associazione Giulia “acchiappano” sorrisi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Svastiche e odio razziale. Muretto imbrattato a Ponte

"Stranieri via dall'Italia" è forse la frase più blanda apparsa sul muretto al di fuori dell'Eurospin di Pontelagoscuro. Vicino una svastica e un'altra scritta "W il Duce" e poco più in là frasi in cui si inneggia ai forni crematori e all'odio razziale

Riparte il ‘Piano Freddo’ per i senzatetto

Garantire un riparo nei mesi più rigidi dell'anno. È questo l'obiettivo del 'Piano Freddo', misura promossa dall'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara e riattivata da domani (sabato 1 novembre) fino al 31 maggio 2026

Halloween è ormai notoriamente conosciuta come la divertente giornata in cui spiriti, spiritelli e fantasmi fanno capolino ed è così che l’Associazione Culturale Nazionale Ghostbusters Italia, che opera su tutto il territorio nazionale da oltre 10 anni ed è riconosciuta da Sony e Ghost Corps, è tornata come di consueto da otto anni a questa parte nei Reparti Pediatrici dell’ospedale di Cona per sventare le infestazioni spettrali e regalare ai più piccoli dei sorrisi.

I ragazzi in uniforme da acchiappafantasmi, accompagnati dai volontari dell’Associazione Giulia ODV, sono arrivati nel giorno del “dolcetto o scherzetto”, venerdì 31 ottobre, per far divertire i piccoli pazienti in occasione della festa di Halloween 2025. I volontari hanno portato dolciumi e doni grazie alla partnership con aziende quali Playmobil Italia, Panini e donazioni private dei soci volontari. Ad accoglierli in Area Accoglienza il dott. Claudio Vella (Direttore del Dipartimento Materno Infantile) e le Coordinatrici Infermieristiche Franca Mazzini (Pediatria e Chirurgia Pediatrica) e Maria Grazia Cristofori (Terapia Intensiva Neonatale).

Lo scopo è come sempre quello di sconfiggere il “fantasma” della malattia, catturando i temibili ectoplasmi che abitano l’ospedale di Cona, aiutati dai bambini ospitati nei reparti di Pediatria, Chirurgia Pediatrica ed Oncoematologia Pediatrica che sono diventati a loro volta coraggiosissimi acchiappafantasmi. Niente paure quindi durante la giornata più spaventosa dell’anno ma solo sano divertimento con i Ghostbusters!

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com