Portomaggiore
1 Novembre 2025
Inaugurazione della Mostra fotografica “All’ombra delle fragole” presso Porto Informa - giovedì 6 novembre

Al Montalcini Talk “voci dai campi” con Marco Omizzolo e Stefania Prandi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Nasce lo sportello caregiver ad Argenta, Portomaggiore e Ostellato

Nei comuni di Argenta, Portomaggiore e Ostellato, ha preso il via la sperimentazione del progetto “Sportello Caregiver”, gestito da Cidas, grazie a un affidamento diretto di Aspems, che arricchisce l’offerta già presente, potenziando le attività di accoglienza e informazione rivolte ai caregiver familiari

Portomaggiore. Giovedì 6 novembre alle ore 9.30 l’IISAP Rita Levi Montalcini ospiterà il talk “Voci dai campi” . Le studentesse e gli studenti dialogheranno con Marco Omizzolo – Sociologo Eurispes e docente presso l’Università di Roma e di Foggia e Stefania Prandi – Giornalista e Fotogiornalista autrice del racconto “Le madri lontane”- un reportage narrativo che tratta il tema delle donne che si allontano dalla propria terra lasciando la famiglia alla ricerca di un lavoro.

Nel mese di dicembre verrà inoltre programmato un incontro – proiezione del film Anywhere Anytime” dedicato allo sfruttamento e le condizioni dei riders e dello sfruttamento digitale.

Il Comune di Portomaggiore dedica sempre il mese di novembre alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, tra le azioni del progetto “Il tempo delle Donne”- la Mostra fotografica “All’ombra delle fragole” che verrà inaugurata giovedì 6 novembre alle ore 17.30 presso Porto Informa (Piazza Verdi n. 22) alla presenza delle autrici. La mostra che documenta la dura realtà del lavoro delle braccianti femminili in Italia, realizzata dalla bracciante bulgara Temenushka Todorova e dalla giornalista e fotografa Stefania Prandi.

La mostra utilizza ritratti per raccontare il lavoro nei campi, la discriminazione e le battaglie per i diritti di queste donne. La mostra sarà visitabile fino al 21 novembre negli orari di apertura di Porto Informa

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com