Maltempo. Allerta gialla per il Reno
Allerta gialla per la piena del Reno anche in provincia di Ferrara e - in particolare - nei territori comunali di Cento, Terre del Reno, Poggio Renatico e Argenta, al confine con le province di Bologna e Ravenna
 
			Allerta gialla per la piena del Reno anche in provincia di Ferrara e - in particolare - nei territori comunali di Cento, Terre del Reno, Poggio Renatico e Argenta, al confine con le province di Bologna e Ravenna
Il Gruppo Hera comunica che dalle 8 alle 16 circa di venerdì 31 ottobre, in seguito a lavori di riparazione sulla rete idrica nel comune di San Pietro in Casale
a procura di Modena ha chiuso le indagini sull'incidente stradale che è costato la vita ad Adam Cattabriga, il ragazzo di 19 anni di Poggio Renatico che perse la vita la notte del 4 agosto del 2004 in provincia di Modena. Quella notte il giovane, che lavorava in un bar di Finale Emilia, era reduce da una serata passata con amici nel Modenese
Oggi venerdì 24 e domenica 26 ottobre saranno due giornate dedicate alla donazione del sangue all'Avis comunale di Poggio Renatico. Per i donatori possibilità di vaccino antinfluenzale il 5 e il 12 novembre
Domenica 26 ottobre alle 10 in piazza del Popolo avrà inizio la passeggiata ecologica organizzata da Plastic Free, in collaborazione con Clara
Il Comando Operazioni Aerospaziali (Coa) con sede a Poggio Renatico, ospiterà il prossimo 5 novembre la 2^ Tavola Rotonda dal titolo “Linee guida per il Soccorso Aereo (Sar) a persone con disabilità non motorie”, organizzata in collaborazione con il Servizio Sanitario dell’Aeronautica Militare, con il patrocinio del Comune di Ferrara e il sostegno della Cri di Bologna.
L’evento vedrà la presenza del personale militare e civile che ha partecipato alla precedente edizione, avviando il progetto, e offrirà l’occasione per condividere le linee guida predisposte dal Centro di Psicologia del Servizio Sanitario dell’AM, in collaborazione con il Rescue Coordination Centre (RCC) del COA ed il 15° Stormo di Cervia. In tale contesto e fatte salve le condizioni metereologiche, avrà luogo anche una dimostrazione reale con un elicottero HH139 del 15° Stormo di Cervia che eseguirà un’operazione di ricerca e soccorso di una persona con disabilità non motoria.
L’obiettivo della tavola rotonda è quello di arrivare alla stesura definitiva delle linee guida e della loro adozione formale contribuendo così al perfezionamento di queste attività rivolte, in particolare, a persone diversamente abili.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com