“Il Mondo come lo vedi tu”, prende il via la seconda edizione
Proseguono le attività organizzate all’interno del progetto “Il Mondo come lo vedi tu – seconda edizione” un bando per promuovere l'umanità finanziato dalla Regione Emilia-Romagna
 
			Proseguono le attività organizzate all’interno del progetto “Il Mondo come lo vedi tu – seconda edizione” un bando per promuovere l'umanità finanziato dalla Regione Emilia-Romagna
Nei comuni di Argenta, Portomaggiore e Ostellato, ha preso il via la sperimentazione del progetto “Sportello Caregiver”, gestito da Cidas, grazie a un affidamento diretto di Aspems, che arricchisce l’offerta già presente, potenziando le attività di accoglienza e informazione rivolte ai caregiver familiari
Domenica 9 novembre alla delizia estense del Verginese sarà inaugurata la mostra personale e il libro “I percorsi digitali di Antibrote” dell’artista ferrarese Florence Brandalesi
Durante la prima settimana di novembre, all’interno della biblioteca Comunale Peppino Impastato, si terranno diverse attività dedicate sia ai più grandi che ai più piccoli. Primo appuntamento mercoledì 5
Sabato 1° novembre alle ore 17 alla Delizia Estense del Verginese si potrà partecipare a “E se di notta un Castello…”
Sandolo. Il 19 ottobre scorso si è conclusa la 17° edizione dalla Sagra della salama e dei sapori portuensi che, da 11 edizioni è organizzata e gestita dall’Associazione amici per la promozione di Sandolo.
“Siamo molto contenti – dicono gli organizzatori – di come abbiamo visto crescere, negli anni, l’affezione alla sagra con persone che si prenotano con largo anticipo e presenze provenienti da fuori regione e, anche quest’anno, i numeri sono eccezionali, rapportati alla piccola realtà di Sandolo, abbiamo superato le 1300 presenze nei 6 giorni di sagra”.
“Nel nostro piccolo – proseguono – abbiamo sempre cercato di offrire una proposta gastronomica tradizionale con piatti semplici ma puntando sempre alla qualità delle materie prime, il tutto servito in un ambiente gradevole e accogliente, gli avventori si dichiarano soddisfatti e non mancano i complimenti e gli elogi per la regina delle salame: ‘la Bomba’”.
“La piccola comunità di Sandolo – concludono – può dirsi orgogliosa dei risultati raggiunti e un sentito ringraziamento va ai circa 40 volontari che, nelle varie mansioni con diversi carichi di impegno, si prodigano affinché tutto vada per il meglio. Ora l’associazione si concentrerà nella organizzazione della castagnata di S, Martino (9 novembre) e nel preparare al meglio i festeggiamenti per le festività natalizie”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com