Argenta
30 Ottobre 2025
Azzalli: "Il sindaco minimizza i numeri, i cittadini si rivolgono ai Carabinieri per ottenere chiarezza sulla qualità dei pasti"

Disservizi della mensa scolastica, la preoccupazione dei genitori

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Si avvicina la riapertura della Sp38 Cardinala

La riapertura al transito del nuovo ponte lungo la Sp38 Cardinala sul fiume Idice e della stessa strada provinciale avverrà tra il 10 e il 15 novembre, al termine delle procedure di collaudo

Maltempo. Allerta gialla per il Reno

Allerta gialla per la piena del Reno anche in provincia di Ferrara e - in particolare - nei territori comunali di Cento, Terre del Reno, Poggio Renatico e Argenta, al confine con le province di Bologna e Ravenna

Nasce lo sportello caregiver ad Argenta, Portomaggiore e Ostellato

Nei comuni di Argenta, Portomaggiore e Ostellato, ha preso il via la sperimentazione del progetto “Sportello Caregiver”, gestito da Cidas, grazie a un affidamento diretto di Aspems, che arricchisce l’offerta già presente, potenziando le attività di accoglienza e informazione rivolte ai caregiver familiari

Ad Argenta l’ultimo saluto a “Tugno”

Si sono svolti sabato 25 ottobre ad Argenta alle 16 i funerali di Manuel Tugnoli, 28 anni, di Longastrino, che ha perso la vita il 13 ottobre scorso in un drammatico incidente sulla Statale 16 alle porte di San Biagio

Argenta. Continua a preoccupare i genitori sull’intero territorio comunale di Argenta la questione dei disservizi della mensa scolastica, in seguito alla sua assegnazione ad una nuova società. Lo sostiene Gabriella Azzalli, capogruppo di Argenta Rinnovamento, che aggiunge; “E questo nonostante l’amministrazione e parte del mondo della scuola, si sforzino di minimizzare gli eventi delle ultime settimane”.

“Il sindaco, in particolar – attacca Azzalli -e, mostra di non trovarsi a suo agio con le cifre di cui intenderebbe fare sfoggio. Se recentemente aveva già offerto numeri tutti suoi, circa i mancati trasferimenti del Governo al nostro Comune, oggi si ripete a proposito della refezione scolastica. Sorvolando colpevolmente sulla qualità dei pasti somministrati e concentrandosi sui malesseri accusati dai ragazzi, Baldini parla di “7 studenti su 2.200”.

Secondo l’esponente dell’opposizione “sarebbe sufficiente confrontarsi con i genitori per scoprire che i casi sono molti più di 7 e fra i colpiti si contano anche alcune insegnanti, mentre i pasti sono meno della metà dei 2.200 da lui indicati”.

“Non è detto che sia imputabile al menù” aveva sostenuto il sindaco Andrea Baldini. E su questo la consigliera di centrodestra gli dà ragione; “saranno le indagini sui campioni di cibo a fornire chiarimenti, ma a questo riguardo va segnalato un ulteriore grave elemento. Le indagini si svolgono proprio perché alcuni genitori, dopo numerose inutili segnalazioni che gli uffici comunali hanno certamente trasmesso agli amministratori, sono stati costretti a rivolgersi ai Carabinieri, non avendo ricevuto la minima tutela da Baldini e dalla intera Giunta comunale, come ogni cittadino ha diritto di attendersi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com