Si avvicina la riapertura della Sp38 Cardinala
La riapertura al transito del nuovo ponte lungo la Sp38 Cardinala sul fiume Idice e della stessa strada provinciale avverrà tra il 10 e il 15 novembre, al termine delle procedure di collaudo
La riapertura al transito del nuovo ponte lungo la Sp38 Cardinala sul fiume Idice e della stessa strada provinciale avverrà tra il 10 e il 15 novembre, al termine delle procedure di collaudo
Il lavoro è partito da un rafforzamento dell’aspetto regolamentare e repressivo, con la modifica del Regolamento di Polizia Locale, per dotare il Comune di strumenti più efficaci nella prevenzione e nel contrasto dei comportamenti devianti
Ferrara fa un passo in più verso una gestione consapevole della fauna selvatica, diventando la prima città in Emilia Romagna ad attivare un presidio scientifico per il monitoraggio del lupo
Prenderà il via, il 4 novembre prossimo, il nuovo Bando della Camera di commercio di Ferrara Ravenna in ottica di "doppia transizione": digitale e green
Rilancio del mercato del lunedì come tassello della strategia comunale di rigenerazione urbana e commerciale. È stata presentata ieri pomeriggio alle associazioni di categoria la proposta, elaborata dal Comune di Ferrara, di una nuova collocazione in via sperimentale nell'area dell'Acquedotto Monumentale
L’Assessorato alla Sicurezza del Comune di Ferrara ha scelto di potenziare, in coordinamento con le altre forze dell’ordine, il presidio del territorio nelle aree ad alta frequentazione giovanile e del divertimento cittadino.
Nello specifico, sarà rafforzata – in ottica di prevenzione dei fenomeni legati alle aggregazioni giovanili – la presenza degli Street Tutor nelle aree del centro e di via Arianuova. Questo avverrà già a partire dalla serata di venerdì 31 ottobre.
“L’attività compiuta dagli Street Tutor – dichiara l’assessore comunale alla Sicurezza Cristina Coletti – continua ad essere uno strumento prezioso, un modello virtuoso volto a tutelare il giusto equilibrio tra socialità, sicurezza e tranquillità dei residenti. Gli Street Tutor, va ricordato, agiscono in coordinamento con le altre forze dell’ordine presenti sul territorio e rappresentano un presidio importante a prevenzione delle situazioni di criticità. Il potenziamento del servizio, scelta adottata tenendo conto del monitoraggio della sicurezza che come Amministrazione svolgiamo costantemente con Prefettura e forze dell’ordine, manifesta la volontà di presidiare in maniera assidua il territorio, promuovendo una convivenza civile che valorizzi gli spazi pubblici e tuteli esercenti e residenti”.
Già a partire dalla serata di venerdì 31 ottobre, gli Street Tutor saranno attivi con il nuovo assetto, ricalibrato per recepire le esigenze emerse dal monitoraggio delle attività svolte nella scorsa primavera.
Per questo ci sarà una maggiore attenzione alla situazione di piazza Verdi e zone limitrofe. Nelle serate di mercoledì e venerdì cinque operatori presidieranno la piazza, via Carlo Mayr, piazza Travaglio, Porta Paola e via San Romano. Il sabato sera le unità diventeranno sette, anche a presidio di Galleria Matteotti.
Galleria Matteotti sarà controllata anche nei pomeriggi di giovedì, venerdì, sabato e domenica, giorni in cui è riscontrata una maggiore presenza di giovanissimi. Da domani sera saranno invece raddoppiati gli addetti in azione in via Arianuova e zone limitrofe nelle serate di venerdì e sabato. Il sabato sera uno Street Tutor sarà invece in piazza Ariostea.
L’Amministrazione comunale sta inoltre continuando a studiare l’evoluzione dei fenomeni di disagio, nell’ottica di estendere il servizio anche ad altre zone del territorio.
La finalità principale degli Street Tutor, come previsto dalla Legge Regionale, consiste nel garantire, mediante un presidio organizzato e adeguatamente formato, il controllo del territorio, promuovendo un utilizzo positivo degli spazi pubblici e dei luoghi d’incontro. Centrale è il tema della collaborazione costruttiva fra Street Tutor con le forze dell’ordine, collaborazione che necessita di essere coordinata e regolamentata attraverso momenti di confronto finalizzati alla prevenzione di comportamenti illeciti o disturbanti e alla promozione di pratiche virtuose di convivenza nei pressi delle attività commerciali
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com