Cento
30 Ottobre 2025
Il bollettino ha validità dalle 12 di giovedì 30 ottobre alla mezzanotte di sabato 1 novembre

Maltempo. Allerta gialla per il Reno

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Si avvicina la riapertura della Sp38 Cardinala

La riapertura al transito del nuovo ponte lungo la Sp38 Cardinala sul fiume Idice e della stessa strada provinciale avverrà tra il 10 e il 15 novembre, al termine delle procedure di collaudo

Protocollo anti-bullismo. Cento diventa un esempio regionale

Il lavoro è partito da un rafforzamento dell’aspetto regolamentare e repressivo, con la modifica del Regolamento di Polizia Locale, per dotare il Comune di strumenti più efficaci nella prevenzione e nel contrasto dei comportamenti devianti

Allerta gialla per la piena del Reno anche in provincia di Ferrara e – in particolare – nei territori comunali di Cento, Terre del Reno, Poggio Renatico e Argenta, al confine con le province di Bologna e Ravenna.

Ad emettere il bollettino è la Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna con validità dalle 12 di giovedì 30 ottobre alla mezzanotte di sabato 1 novembre.

Nello specifico, stando alle previsioni, nella seconda parte della giornata di giovedì 30 ottobre permangono condizioni di tempo instabile con precipitazioni che interesseranno principalmente le aree appenniniche centro-occidentali della regione con tendenza ad attenuazione dei fenomeni nella serata.

Le precipitazioni in atto e previste determinano piene sui corsi d’acqua del settore centro-occidentale, che si propagheranno nei tratti vallivi con livelli superiori alle soglie 1. Sul fiume Reno si prevede una piena con livelli superiori alle soglie 2 nel tratto montano, in progressiva laminazione verso valle.

Le precipitazioni previste sui rilievi centro occidentali potranno generare localizzati fenomeni franosi, ruscellamenti sui versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua montani più probabili e diffusi sul bolognese. Sono ancora previsti venti fino a burrasca moderata (62-74 km/h) sulle aree del crinale appenninico.

Nella giornata di venerdì 31 ottobre invece non sono previsti fenomeni meteorologici significativi ai fini dell’allertamento. Si prevede però la propagazione delle piene nei tratti vallivi dei corsi d’acqua del settore centro-occidentale, con livelli prossimi alle soglie 1 sul settore occidentale e superiori alle soglie 1 nel tratto vallivo del fiume Reno.

Non si escludono occasionali fenomeni franosi, ruscellamenti lungo i versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua montani a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti.

La tendenza nei fenomeni nelle successive quarantotto ore sarà in esaurimento

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com