Eventi e cultura
30 Ottobre 2025
L'inaugurazione è fissata per sabato 8 novembre alle ore 18. Le opere saranno esposte fino al 4 gennaio

La mostra “Utopia Diagrams” di Charlie Davoli all’Annunziata

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Laboratorio teatrale Terra Shakespeariana

Martedì 4 novembre il Centro Teatro Universitario presenta, presso la sala teatro di via Savonarola 19, un nuovo laboratorio teatrale condotto da Enzo Vetrano e Stefano Randisi a partire dalla drammaturgia di William Shakespeare

Ferrara La Città del Cinema, da idea a impresa creativa

Ferrara La Città del Cinema come caso studio a livello nazionale. Stefano Muroni, fondatore e presidente della filiera creativa, ha parlato della realtà estense a studenti e istituzioni durante la Giornata Nazionale dell’Orientamento Universitario

Da sabato 8 novembre alle ore 18 presso l’art gallery dell’ hotel Annunziata si terrà l’inaugurazione della mostra “Utopia Diagrams” di Charlie Davoli, che durerà fino a domenica 4 gennaio.

Charlie Davoli è un artista visionario che trasforma la fotografia in un universo sospeso tra realtà e immaginazione. “Utopia Diagrams”, è un progetto creativo che esplora il legame tra uomo, natura e città in chiave distopica e onirica con un messaggio potente e attualissimo.

La mostra è stata organizzata in collaborazione con Margherita Franzoni, l’ingresso è libero.

Oltre all’esposizione fisica, le opere di Davoli saranno presentate anche in formato digitale sui wall della hall e della library room dell’hotel. Le immagini proiettate – diverse da quelle in mostra – offriranno una prospettiva dinamica e inedita su l’universo creativo dell’artista.

Orari delle proiezioni: 8.20 – 10.20 – 12.20 -14.20 -16.20 -18.20 -20.20 -22.20.

Attraverso le sue immagini Davoli invita lo spettatore a riscoprire una dimensione di convivenza armoniosa con l’ambiente, oggi più che mai indispensabile. La forza visiva delle sue opere deriva dal contrasto tra la natura energicamente rigogliosa e la presenza umana, generando tensioni che stimolano l’immaginazione e aprono la mente a nuovi scenari.

Ogni immagine è un invito a riflettere e a sognare: il paradosso visivo diventa strumento poetico per spingere l’osservatore oltre la banalità del quotidiano e riaccendere un senso di appartenenza verso il mondo che abitiamo. Per Davoli, la fotografia è un mezzo per evadere e ironizzare la realtà: uno strumento capace di generare visioni distopiche a partire da spazi ordinari.

Charlie Davoli, pseudonimo di Riccardo Schirinzi, nasce a Singapore nel 1976 da padre salentino e madre singaporiana. La doppia eredità culturale si riflette nella sua poetica visiva, in costante equilibrio tra rigore e leggerezza, geometria e immaginazione.

Davoli costruisce universi visivi che sfidano le leggi della fisica e dell’immaginazione. Le sue opere, nate dall’incontro tra fotografia e composizione digitale, uniscono luoghi reali a elementi impossibili per dare vita a paesaggi sospesi tra sogno e realtà.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com