di Andrea Di Capua
Vigarano Mainarda. Vigarano si prepara a festeggiare Halloween con Vigaralloween, l’evento dedicato a bambini, ragazzi e famiglie che animerà piazza della Repubblica venerdì 31 ottobre a partire dalle ore 16.
Fantasmi, mostriciattoli e scheletri prenderanno vita tra installazioni scenografiche, eco-giochi e laboratori creativi pensati per divertire grandi e piccoli in un pomeriggio all’insegna della fantasia e della sostenibilità.
L’appuntamento proporrà giochi sonori “di tubo in tubo” e costruzioni scenografiche realizzate con materiali di recupero, a cura di Erewhon Teatro.
“Per questo immancabile appuntamento – dichiara il sindaco Davide Bergamini – abbiamo optato per una proposta divertente e originale che al tempo stesso contenesse un messaggio educativo importante: l’attenzione per l’ambiente e il valore del riutilizzo, contro gli sprechi”.
A completare la festa, laboratori a tema Halloween come Ditubointubo e Suoni in gioco, nei quali i bambini potranno interagire liberamente o seguire le indicazioni degli animatori. Non mancherà nemmeno il divertimento più classico con un grande gonfiabile, e alcuni truccabimbi messi a disposizione da Cidas Cooperativa Sociale.
Alle ore 18 la musica sarà protagonista con il concerto “Sonate al chiaro di luna… con i vampiri”, a cura della Scuola Civica di Musica di Vigarano Mainarda, che vedrà esibirsi i gruppi Cisnotto e Collettivo Anima Libera.
“Un enorme ringraziamento – aggiunge l’assessore alla Cultura e alle Politiche giovanili Daniela Patroncini – va a Cidas Cooperativa Sociale e alla nostra Scuola Civica di Musica, due realtà preziose, sempre disponibili a collaborare per arricchire gli eventi organizzati dal Comune, valorizzare i giovani e coinvolgere le famiglie”.
Vigaralloween si preannuncia così come un pomeriggio di festa, musica e creatività per tutta la comunità, dai più piccoli ai più grandi.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com