Il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (Ifad) delle Nazioni Unite e BF Spa – Bonifiche Ferraresi, il principale gruppo agroindustriale italiano quotato in borsa, hanno siglato una Lettera di Intenti per avviare una collaborazione strategica a sostegno di un’agricoltura sostenibile e inclusiva nei Paesi in via di sviluppo, con un focus particolare sull’Africa.
L’accordo, firmato a margine del Dakar Business Forum, mira a rafforzare la sicurezza alimentare, ridurre la dipendenza dalle importazioni e creare nuove opportunità economiche per le comunità rurali. «Rafforzare i sistemi agricoli africani è essenziale per offrire lavoro dignitoso ai giovani e alle donne, consentendo loro di costruire un futuro nei propri territori», ha dichiarato Federica Diamanti, vicepresidente associato di Ifad per le Relazioni Esterne.
Il Presidente Esecutivo di BF Spa, Federico Vecchioni, ha sottolineato che la collaborazione con Ifad «rappresenta un passo decisivo nel percorso di internazionalizzazione del Gruppo e nell’impegno per un’agricoltura innovativa, rigenerativa e inclusiva», evidenziando come l’iniziativa si inserisca pienamente negli obiettivi del Piano Mattei per l’Africa e dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Attraverso il modello BFuture Farm, BF International – la società del gruppo dedicata ai progetti esteri – è già impegnata in Algeria, Repubblica del Congo, Ghana, Senegal e Costa d’Avorio con investimenti agroindustriali su oltre 130.000 ettari. Questi progetti fungono da laboratori di agricoltura sostenibile, trasferimento tecnologico e sviluppo comunitario.
L’Ifad, che gestisce in Africa subsahariana un portafoglio di oltre 4 miliardi di dollari in progetti attivi, continuerà a favorire investimenti mirati per potenziare la resilienza delle comunità rurali, in collaborazione con istituzioni finanziarie locali e reti giovanili.
La partnership con BF Spa punta a integrare tecnologia, formazione e conoscenza: agricoltura di precisione, intelligenza artificiale, immagini satellitari e piattaforme digitali saranno messi al servizio di modelli produttivi più efficienti e rispettosi dell’ambiente.
Oltre agli interventi sul campo, l’intesa prevede programmi di formazione e capacity building per rafforzare le competenze tecniche e manageriali delle comunità agricole, e iniziative di sensibilizzazione per promuovere l’agricoltura sostenibile come leva di crescita economica nei principali contesti internazionali.
Con questa alleanza, Ifad e Bonifiche Ferraresi uniscono risorse, competenze e visione per contribuire concretamente alla trasformazione dei sistemi alimentari africani, promuovendo un modello di sviluppo equo, rigenerativo e duraturo.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com