Vigarano Mainarda. Con una mozione la lista civica ViviAmo Vigarano, rappresentata dai consiglieri Lisa Pancaldi e Olao Guidetti, ha chiesto al sindaco Davide Bergamini e alla giunta comunale di intervenire su due criticità ritenute “di alta pericolosità” per la viabilità e la sicurezza dei cittadini: Via Madonna Boschi e il tratto di marciapiedi di Via Pier Paolo Pasolini adiacente alla Scuola Secondaria “Galileo Galilei”.
La mozione prende le mosse dal recente piano comunale di rifacimento delle asfaltature, definito dai consiglieri come un intervento “intrapreso dopo molti anni di totale inattività”, che ha riguardato “varie e numerose strade comunali” con livelli differenti di usura. Tuttavia, viene evidenziato come “la quasi totalità delle frazioni e località del territorio comunale” sia stata coinvolta, “con la sola eccezione della frazione di Madonna Boschi, per la parte di competenza del Comune di Vigarano Mainarda”.
Nel documento si sottolinea che il tratto di Via Madonna Boschi compreso tra Via Coronella e Via Cioccana, lungo circa un chilometro, presenta “porzioni fortemente ammalorate, con anche evidenti e pericolosi buchi e lesioni nell’asfalto”, che in alcuni punti interessano “anche il sottostante strato di supporto”.
Non meno urgente, secondo ViviAmo Vigarano, sarebbe la situazione in Via Pier Paolo Pasolini, “in pieno centro abitato di Vigarano Mainarda e specificatamente nel tratto di fianco alla Scuola Secondaria Galileo Galilei”, dove il marciapiede che collega Via Matteotti con il Palavigarano e il relativo parcheggio risulta “fortemente deteriorato, con lo strato di usura praticamente inesistente ed ampi tratti ricoperti da vegetazione spontanea”. Il documento segnala inoltre che la zona è “molto utilizzata dall’utenza scolastica” e che “sono già accadute cadute in orario di utenza della scuola”.
La mozione fa anche riferimento ai fondi disponibili: “Il finanziamento pubblico complessivo di € 2.546.298,25, concesso dalla Cassa Depositi e Prestiti, non è stato utilizzato in toto grazie allo stralcio della spesa per il rifacimento di Via Frattina”. Da qui la richiesta al sindaco e alla giunta di “valutare attentamente le due situazioni di alta criticità” e di “destinare parte della somma rimasta a disposizione” per la sistemazione delle due aree.
L’appello dei consiglieri Pancaldi e Guidetti si conclude con la richiesta di un intervento “secondo le modalità, tempi e con la spesa che potrà meglio valutare l’Ufficio Tecnico/Lavori Pubblici o chi per esso”, a testimonianza della volontà di collaborare con l’amministrazione per risolvere due problemi che, secondo ViviAmo Vigarano, riguardano “la sicurezza quotidiana di residenti e studenti”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com