Nei comuni di Argenta, Portomaggiore e Ostellato, ha preso il via la sperimentazione del progetto “Sportello Caregiver”, gestito da Cidas, grazie a un affidamento diretto di Aspems, che arricchisce l’offerta già presente, potenziando le attività di accoglienza e informazione rivolte ai caregiver familiari.
Il progetto si articola in due sportelli territoriali e uno sportello virtuale. Il percorso di “Sostegno Caregiver Familiare”, già attivo da diversi anni sul territorio dell’Unione dei comuni Valli e Delizie, con servizi a supporto dei caregiver, tra cui assistenza socio-sanitaria, interventi di sollievo a domicilio, sostegno psicologico, orientamento e formazione, viene ora ampliato con l’attivazione di uno sportello pensato come azione di prossimità, flessibile e integrata, finalizzata a migliorare l’accesso ai servizi e rafforzare la rete di supporto locale.
Le attività previste, che coinvolgono le figure professionali di due Care Manager e uno psicologo, comprendono l’accoglienza, la raccolta dei bisogni, l’orientamento ai servizi disponibili e alle relative modalità di accesso. Verranno redatte analisi dei bisogni individuali, condivise con Aspems per monitorare le tipologie di richieste più frequenti e le possibili risposte.
È previsto un costante lavoro di rete per promuovere attività di socializzazione e incontro, anche in contesti informali, al fine di contrastare l’isolamento. Particolare attenzione sarà dedicata alla collaborazione con gli enti del Terzo Settore, con l’obiettivo di supportare concretamente le famiglie nella gestione quotidiana. Sarà inoltre distribuito materiale informativo, tra cui il “Vademecum del Caregiver”, contenente una raccolta di schede sui principali servizi di interesse (Isee, invalidità, etc.).
Verrà anche attivato un canale WhatsApp dedicato ai caregiver, modalità già sperimentata nelle aree di Ferrara e del Delta, pensato per condividere informazioni utili, aggiornamenti su iniziative locali e brevi contenuti informativi.
Orari e sedi degli sportelli
- Sportello virtuale: attivo il lunedì e giovedì, dalle 14 alle 17, contattabile al numero 0532 090459 o via email a sportello.caregiver@aspems.it.
- Portomaggiore: lo sportello si trova presso la Casa della Comunità di Ostellato e Portomaggiore, in via De Amicis, 22 – Portomaggiore, all’interno dello Sportello del Servizio Sociale Territoriale. Apertura: il venerdì dalle 8.30 alle 14.30.
- Argenta: lo sportello è attivo presso il Municipio di Argenta, in piazza Giuseppe Garibaldi, 1 – Argenta, sempre all’interno dello Sportello del Servizio Sociale Territoriale, con apertura il martedì dalle 12 alle 18.
- Ostellato: aperture programmate in base alle richieste presso il Municipio di Ostellato, piazza della Repubblica, 1 – Ostellato.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com