Con la mozione presentata dai consiglieri Francesco Rendine e Luca Caprini del gruppo Civica Afs, approda in Consiglio comunale una proposta concreta per migliorare la mobilità sostenibile nel centro di Ferrara. Il documento chiede al sindaco e alla giunta di valutare l’incremento degli stalli riservati ai motocicli nel parcheggio di piazza Cortevecchia, oltre ad altre misure di incentivo per chi sceglie le due ruote.
Nella mozione si ricorda che “il Comune di Ferrara, come molte altre città, sta promuovendo politiche per migliorare la qualità dell’aria e ridurre l’inquinamento atmosferico”, e che “le moto, rispetto ad altri mezzi di trasporto, presentano una riduzione significativa delle emissioni di CO₂ per passeggero trasportato”. Per questo motivo, spiegano i firmatari, favorire l’uso dei motocicli significa contribuire a una città più sostenibile.
Il testo evidenzia inoltre una criticità concreta: “Il parcheggio di Piazza Cortevecchia, pur essendo ubicato in una zona centrale della città, non offre un numero adeguato di stalli per motocicli”, con la conseguenza che molti utenti “sono costretti a parcheggiare in maniera impropria o a rinunciare a utilizzare questo tipo di veicolo”. Da qui la richiesta di ampliare gli spazi dedicati, che “consentirebbe di incentivare ulteriormente l’uso di mezzi ecologici, riducendo il traffico e l’inquinamento nell’area”.
La mozione richiama anche il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (Pums), ricordando che “la creazione di infrastrutture adeguate è una parte essenziale per garantire il successo di tali politiche”.
Oltre all’aumento degli stalli, il gruppo Civica Afs propone di avviare una campagna informativa per sensibilizzare cittadini e turisti sull’uso delle moto come alternativa ecologica, di introdurre misure di incentivazione per chi utilizza le due ruote e di prevedere spazi di ricarica per motocicli elettrici, favorendo così la transizione verso una mobilità a basso impatto ambientale.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com