“Ferrara, fra tutti i comuni emiliano-romagnoli, è il capoluogo che ha maggiormente migliorato nel 24-25 l’indicatore Desier nella sua categoria, che misura le azioni in ambito di alfabetizzazione digitale rivolte ai cittadini”. Con queste motivazioni la città estense ha ricevuto oggi a Bologna un riconoscimento nell’ambito del premio regionale Agenda Digitale 2025.
A ritirarlo è stata l’assessore comunale alla digitalizzazione Francesca Savini. Ferrara, in particolare, insieme ad altri Comuni, è stata premiata per la maggiore ‘crescita’ digitale rispetto ai valori raggiunti nel 2024.
“La digitalizzazione non è solo un obiettivo tecnologico, ma una responsabilità condivisa tra amministrazione, cittadini e imprese per rendere Ferrara un modello di innovazione orientata al futuro. In questo contesto, il Premio Agenda Digitale è un momento di confronto fondamentale per accelerare progetti e servizi digitali utili a cittadini e imprese. Come Comune di Ferrara siamo impegnati a valorizzare dati, piattaforme e competenze per ridurre i divari e rendere l’innovazione davvero inclusiva”, ha detto l’assessore Francesca Savini.
L’evento premia infatti Comuni, Unioni e Province che nel 2025 hanno migliorato i valori dell’indice Desier (Digital Economy and Society Index Emilia-Romagna), parametro che misura lo stato di avanzamento della transizione digitale degli enti locali regionali. È stata inoltre un’occasione di confronto su buone pratiche, sfide e divari digitali ancora da colmare, un momento di dialogo per condividere esperienze, promuovere innovazione e scambiare soluzioni utili a rendere la Pubblica Amministrazione sempre più vicina ai cittadini.
La digitalizzazione è ormai una leva essenziale per migliorare efficienza, trasparenza e qualità dei servizi. Tra i principali progetti che hanno premiato Ferrara, ci sono quelli incentrati sull’inclusione digitale: con il Pnrr “Digitale Facile” sono stati attivati sette sportelli di facilitazione e corsi gratuiti per aiutare i cittadini nell’uso dei servizi online.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com