Attualità
30 Ottobre 2025
Gli incontri gratuiti partiranno martedì 4 novembre alle 18 al Centro per le Famiglie di via Darsena

“Diventiamo papà’: tre incontri gratuiti per imparare a crescere insieme ai propri figli

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Svastiche e odio razziale. Muretto imbrattato a Ponte

"Stranieri via dall'Italia" è forse la frase più blanda apparsa sul muretto al di fuori dell'Eurospin di Pontelagoscuro. Vicino una svastica e un'altra scritta "W il Duce" e poco più in là frasi in cui si inneggia ai forni crematori e all'odio razziale

Riparte il ‘Piano Freddo’ per i senzatetto

Garantire un riparo nei mesi più rigidi dell'anno. È questo l'obiettivo del 'Piano Freddo', misura promossa dall'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara e riattivata da domani (sabato 1 novembre) fino al 31 maggio 2026

Uno spazio dedicato interamente ai futuri papà, dove incontrarsi, confrontarsi e trovare, con l’aiuto di professionisti, gli strumenti più utili per affrontare con consapevolezza uno dei momenti della vita più emozionanti e travolgenti. Partirà martedì 4 novembre alle 18 il percorso gratuito ‘Diventiamo Papà’, promosso dall’Assessorato alle Politiche per la Famiglia del Comune di Ferrara. L’iniziativa si realizzerà al Centro per le famiglie di via Darsena, 57.

“Con gli incontri elaborati nell’attività ‘Diventiamo Papà’ – dichiara l’assessore comunale alle Politiche per la Famiglia, Cristina Coletti – l’obiettivo è sostenere i futuri padri sin dai momenti che precedono la nascita di un figlio. Il papà è una figura centrale nel percorso di crescita dei bambini e nella costruzione di relazioni familiari equilibrate, pertanto l’obiettivo è promuovere un percorso mirato ad affrontare con responsabilità un capitolo della vita speciale. Questo progetto offre uno spazio competente, in cui sentirsi accompagnati e sostenuti sin dai primi passi nel proprio ruolo genitoriale”.

Gli incontri del percorso ‘Diventiamo Papà’ sono 3, tutti ad accesso gratuito e sempre al Centro per le famiglie dalle 18 alle 20. Il primo appuntamento, in programma il 4 novembre, sarà dedicato al tema “Fare il padre oggi: com’è cambiato il ruolo e come si mantengono le funzioni”. Un incontro che offrirà una panoramica su come sia evoluta, negli anni, la figura paterna e su come svolgere al meglio il ruolo di genitore.

Il secondo incontro, martedì 11 novembre, fornirà un’occasione di riflessione sulla vita familiare grazie alla tematica “Non c’è due senza tre: come cambia la comunicazione con l’arrivo di un figlio”.

Il percorso si concluderà mercoledì 26 novembre con l’appuntamento “Idee diverse e rispetto reciproco: difendere le proprie idee in famiglia senza prevaricarci”.

Gli appuntamenti sono curati da Michele Poli e Stefano Valeriani.

Per informazioni e iscrizioni sportelloinformafamiglie@comune.fe.it  oppure telefonare ai numeri: 349 3142452 e 342 8951860.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com