Eventi e cultura
30 Ottobre 2025
Muroni ha portato la filiera alla Giornata Nazionale dell’Orientamento Universitario

Ferrara La Città del Cinema, da idea a impresa creativa

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Laboratorio teatrale Terra Shakespeariana

Martedì 4 novembre il Centro Teatro Universitario presenta, presso la sala teatro di via Savonarola 19, un nuovo laboratorio teatrale condotto da Enzo Vetrano e Stefano Randisi a partire dalla drammaturgia di William Shakespeare

Ferrara La Città del Cinema come caso studio a livello nazionale. Stefano Muroni, fondatore e presidente della filiera creativa, ha parlato della realtà estense a studenti e istituzioni durante la Giornata Nazionale dell’Orientamento Universitario, appuntamento di rilievo nazionale nel calendario accademico italiano.

L’evento, organizzato dalla Crui (Conferenza dei rettori delle università italiane), si è tenuto lunedì 27 ottobre all’università degli studi della Tuscia (Viterbo) e ciascuno dei relatori si è fatto portavoce dell’importanza dell’orientamento come servizio educativo essenziale e opportunità per costruire una società più inclusiva e competitiva.

Dopo i saluti istituzionali la giornata si è aperta con “Cultura, territorio, cinema, sogno. Come trasformare la propria creatività in impresa del futuro”, intervento a cura di Stefano Muroni. L’attore e imprenditore ferrarese ha portato all’attenzione di studenti, accademici e istituzioni le origini e lo sviluppo di Ferrara La Città del Cinema, associazione culturale nata una decina d’anni fa con l’obiettivo di diventare un centro internazionale per la formazione di professionisti del cinema, offrendo un percorso che va dall’infanzia fino all’età adulta. Muroni ha illustrato le tappe fondamentali del percorso, dall’apertura del Centro preformazione attoriale, prima scuola di recitazione pensata appositamente per gli adolescenti, alla Blow-up Academy, scuola di cinema che quest’anno conta 226 allievi provenienti da quindici regioni diverse. “Fin da subito – racconta Muroni – ho creduto nell’importanza e nel valore delle collaborazioni italiane ed internazionali, ecco perché i nostri allievi possono ottenere borse di studio per esperienze all’estero”.

Accanto alla formazione di qualità, però, c’è anche la produzione. Controluce Produzione, società legata a doppio filo con la filiera creativa, ha prodotto film come “Oltre la bufera” e “Il soldato senza nome” dove allievi ed ex allievi sono stati coinvolti a vario titolo (cast artistico e tecnico). “Ferrara La Città del Cinema non è un universo a sé ma – ha specificato Muroni – grazie al supporto del ministero della Cultura, della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Ferrara e di altri sostenitori come Bper Banca, vive e si muove all’interno della città, contribuendo a portare il nome di Ferrara nel resto d’Italia e nel mondo”.

Tante, infatti, le iniziative parallele come il Symeoni Festival, le mostre permanenti “Vancini Manifesto” e “80 Ossessione”, senza dimenticare Gherardi Il Villaggio del Cinema, progetto di rigenerazione urbana che punta a riqualificare un piccolo paese del Basso Ferrarese attraverso l’arte e il cinema. “Siamo partiti da zero e ora siamo un’impresa che si sta facendo strada a livello nazionale e internazionale. La strada è ancora lunga ma ci crediamo e – ha concluso Muroni – lavoriamo per diventare sempre di più un polo d’eccellenza, forte e competitivo, capace di attirare giovani sognatori con la passione per il cinema”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com