Eventi e cultura
30 Ottobre 2025
Venerdì 31 ottobre alle 17 conferenza in Ariostea e in diretta video sul canale youtube

‘La menzogna, le vite, le storie’: con Monica Farnetti alla scoperta dell’opera letteraria di Elsa Morante

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Laboratorio teatrale Terra Shakespeariana

Martedì 4 novembre il Centro Teatro Universitario presenta, presso la sala teatro di via Savonarola 19, un nuovo laboratorio teatrale condotto da Enzo Vetrano e Stefano Randisi a partire dalla drammaturgia di William Shakespeare

Ferrara La Città del Cinema, da idea a impresa creativa

Ferrara La Città del Cinema come caso studio a livello nazionale. Stefano Muroni, fondatore e presidente della filiera creativa, ha parlato della realtà estense a studenti e istituzioni durante la Giornata Nazionale dell’Orientamento Universitario

Avrà come tema “La menzogna, le vite, le storie. Elsa Morante romanziera” la conferenza di Monica Farnetti in programma venerdì 31 ottobre alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via delle Scienze 17, Ferrara).

L’incontro, a cura dell’Associazione Amici della biblioteca Ariostea, potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube  Archibiblio web.

Madri e matrigne, guerra e pace, isole e stelle, il mondo e i ragazzini, amicizia, amore e disamore, omosessualità, stregoneria, disperazione, felicità e infelicità: sono molte le parole chiave che descrivono l’universo letterario di Elsa Morante. A quarant’anni dalla morte, la conferenza di Monica Farnetti propone un attraversamento della sua variegata opera, all’insegna del suo rispetto per le vite.

Monica Farnetti è professoressa ordinaria di Letteratura italiana all’Università di Sassari. Nata a Ferrara, ha studiato a Firenze e a Parigi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com