Anche quest’anno Ferrara si prepara ad accogliere il maxi evento di Halloween, Horrorland Festival, che si terrà a Ferrara Fiere nella notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre.
Si stima che in città arriveranno circa 20.000 persone e il Gruppo Hera, come sempre in occasione delle grandi manifestazioni, sarà in prima linea per garantire il decoro, con servizi dedicati di pulizia e raccolta rifiuti. È stato infatti predisposto, in collaborazione con l’amministrazione comunale e gli organizzatori, un piano di pulizie straordinarie che permetterà di restituire ai ferraresi una città pulita e in ordine.
I numeri: in campo oltre 30 operatori su turni dedicati, forniti 450 carrellati e 50 cassonetti aggiuntivi
L’impegno che la multiutility metterà in campo per fare fronte alla mole di rifiuti prodotti durante la festa è massimo, con circa 30 addetti schierati in turni dedicati, a partire dai giorni precedenti l’evento fino a che la pulizia non sarà terminata.
Parliamo di coordinatori, autisti e operatori che si occuperanno dello svuotamento dei contenitori aggiuntivi forniti da Hera: fra aree di parcheggio e la zona della manifestazione saranno collocati circa 450 bidoni carrellati da 240 litri e 50 cassonetti da 1700 litri per la raccolta differenziata, per i quali sono stati predisposti vari turni di svuotamento.
Non solo rifiuti: Hera si occuperà dello spazzamento e della pulizia straordinaria dei parcheggi a disposizione dei partecipanti, dei piazzali e delle vie limitrofe, con spazzatrici meccanizzate e la raccolta manuale dei rifiuti lasciati fuori dai contenitori (dove necessario). Si coglie quindi l’occasione per invitare i partecipanti a utilizzare gli ampi servizi messi a disposizione e ad evitare di abbandonare impropriamente i rifiuti.
“Anche quest’anno la multiutility collaborerà attivamente con comune e organizzatori per la buona riuscita del festival di Halloween – commenta Andrea Bazzi, Responsabile Servizi Ambientali Area Ferrara del Gruppo Hera – Da sempre, infatti, siamo al fianco della città e dei cittadini in occasione dei grandi e piccoli eventi, dalle iniziative che si svolgono ogni weekend in parchi e piazze fino agli appuntamenti che richiamano migliaia di persone come il Summer Festival, i Buskers e la festa di Capodanno. Alla fine del 2025 saranno circa 310 gli eventi in cui Hera avrà garantito il funzionamento dei servizi ambientali, dando il proprio contributo per una città accogliente e attrattiva, in cui è possibile coniugare divertimento, socialità e decoro”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com