“Nutrire la verità” è il titolo dell’incontro in programma venerdì 31 ottobre con inizio alle 16 presso l’istituto alberghiero “O. Vergani” in via Sogari 3, aperto alla città, promosso e organizzato dall’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con Arga Emilia-Romagna e Unarga-Fnsi (i giornalisti agricoli e dell’alimentazione).
Il seminario, che si svolge nell’ambito di “Ferrara Food Festival”, dà diritto a crediti formativi per i giornalisti.
L’incontro – giunto alla quinta edizione – si pone come obiettivo l’approfondimento del ruolo degli eventi del mondo agroalimentare nel loro rapporto con l’informazione. Si approfondiranno, inoltre, le problematiche tecnologiche collegate in particolare all’intelligenza artificiale. Di qui il ruolo dell’informazione professionale e di qualità, che ha radici nel “fatto” e in particolare nella scienza.
I relatori saranno: Adriano Facchini (agronomo e tessitore sociale): “Gli eventi agroalimentari quali strumenti di divulgazione della conoscenza e di coinvolgimento sociale”, Lisa Bellocchi (past president dei Giornalisti agricoli europei): “Notizie, dieta e bulimia”, Fabrizio Bellavista (Emotional Marketing Lab, responsabile Area digitale Associazione italiana Sviluppo marketing): “Il vero e il verosimile al tempo delle Intelligenze artificiali generative”, Vincenzo Brandolini (già direttore Laboratorio Chimica degli Alimenti Unife): “Contenuti alimentari, salute e fake news”, Vincenzo Tassinari (economista, docente Università Bicocca Milano: “Impresa e valore sociale”, Roberto Zalambani (presidente nazionale dei giornalisti agroalimentari): “La deontologia giornalistica alla prova della comunicazione agroalimentare”.
Coordina Alberto Lazzarini vice presidente Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com