Salute
29 Ottobre 2025

Giornata Mondiale della Psoriasi: informazione e consapevolezza per sfatare i falsi miti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sicurezza sul lavoro in sanità. Parte da Ferrara uno strumento innovativo

Garantire la sicurezza sul lavoro del personale sanitario è anche un modo, indiretto, per migliorare le cure erogate ai cittadini. Il concetto è emerso chiaramente nel corso della giornata formativa "La salute e la sicurezza nelle strutture sanitarie. Il rischio biologico: Bio-Ritmo, uno strumento innovativo a supporto dei Servizi di Prevenzione e Protezione"

Temporaneo trasferimento della sede Ifec a Vigarano Pieve

A partire dal 29 ottobre, la sede dell’Infermiere di Famiglia e di Comunità attualmente in via Argine Reno 79 a Vigarano Mainarda sarà temporaneamente spostata presso l’ambulatorio di Vigarano Pieve in via Mantova 113

Screening mammografici al Delta e a Cento

Giovedì 30 ottobre (presso la Radiologia dell’Ospedale del Delta) e venerdì 31 ottobre (presso la Radiologia dell’ospedale di Cento) sono previsti “Open Day Screening Mammografico”

Il 29 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Psoriasi, un appuntamento dedicato a promuovere una corretta informazione e a superare i pregiudizi che ancora oggi accompagnano questa patologia cronica della pelle.

Cos’è la psoriasi

La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica non contagiosa, che può manifestarsi con chiazze arrossate e desquamanti in diverse parti del corpo.
Nei casi più complessi può interessare anche le articolazioni, dando origine all’artrite psoriasica.
Si tratta di una condizione di origine immunologica e genetica, che richiede attenzione medica e un trattamento mirato, calibrato sulla gravità e sull’evoluzione della malattia.

I falsi miti più comuni

Attorno alla psoriasi persistono ancora molti luoghi comuni che possono generare confusione o isolamento in chi ne soffre.
Ecco alcuni dei più diffusi:

“La psoriasi è solo un problema estetico.”
Falso. È una patologia infiammatoria cronica che coinvolge il sistema immunitario e richiede un percorso terapeutico specifico.

“Il sole la cura sempre.”
Non è sempre così. L’esposizione moderata può attenuare i sintomi, ma in alcuni casi può peggiorare l’infiammazione o provocare ricadute.

“È causata da scarsa igiene.”
Assolutamente no. La psoriasi non ha alcun legame con la pulizia della pelle. Al contrario, detergenti aggressivi o cure fai-da-te possono peggiorarne i sintomi.

“Non esistono cure efficaci.”
Oggi sono disponibili terapie moderne e personalizzate, dai trattamenti topici alle terapie sistemiche e biologiche, che consentono un buon controllo della malattia e un miglioramento significativo della qualità di vita.

L’importanza della diagnosi specialistica

Un controllo dermatologico è fondamentale per riconoscere la psoriasi, valutarne la gravità e impostare un piano terapeutico adeguato.
Il supporto di uno specialista permette di individuare la terapia più efficace e di monitorare nel tempo l’andamento della malattia.

Presso Quisisana – Ospedale Privato Accreditato di Ferrara è possibile effettuare visite dermatologiche specialistiche, anche in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), dedicate alla diagnosi e alla gestione della psoriasi e delle principali patologie cutanee.

Per informazioni o richieste di prenotazioni:
📞 0532 207622 (attivo dalle 8:00 alle 20:00)
🌐 https://www.quisisanafe.com/it/dermatologia

Articolo in collaborazione con Casa di Cura Quisisana Ferrara

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com