Screening mammografici al Delta e a Cento
Giovedì 30 ottobre (presso la Radiologia dell’Ospedale del Delta) e venerdì 31 ottobre (presso la Radiologia dell’ospedale di Cento) sono previsti “Open Day Screening Mammografico”
Giovedì 30 ottobre (presso la Radiologia dell’Ospedale del Delta) e venerdì 31 ottobre (presso la Radiologia dell’ospedale di Cento) sono previsti “Open Day Screening Mammografico”
Cento. Sulla scorta dell’apprezzamento dimostrato dalla cittadinanza durante i primi mesi di attività, prosegue con successo lo Sportello dedicato al Fascicolo Sanitario Elettronico (Fse) a Cento, attivo su appuntamento ogni giovedì mattina (dalle 9:30 alle 13)...
Nella tarda serata di ieri (venerdì 24 ottobre), la Stazione Carabinieri di Cento ha arrestato un 49enne per avere violato la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa che era stata emessa nei suoi confronti dal Tribunale di Ferrara
Nella scorsa notte, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Cento, coadiuvati dai colleghi della Stazione di Terre del Reno, hanno arrestato un 37enne colpito da un ordine di carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura di Bologna
Con l’autunno riprendono molte attività organizzate dai Centri Disturbi Cognitivi e Demenze dell’Azienda Usl di Ferrara, in collaborazione con gli Enti Locali e le Associazioni del territorio, rivolte alle persone con decadimento cognitivo ed ai loro familiari
Cento. Evitare la soppressione dell’istituto comprensivo 4 di Cento (Ferrara) e garantire il rispetto degli indirizzi regionali sulla programmazione della rete scolastica. E’ l’oggetto di un’interrogazione di Valentina Castaldini (Forza Italia) che chiede alla giunta se è stata coinvolta nella proposta di riorganizzazione della rete scolastica della provincia di Ferrara per l’anno scolastico 2025-2026, con particolare riguardo all’istituto di Cento, motivando la scelta.
“E’ opportuno che la Regione Emilia-Romagna riesamini l’iter di soppressione dell’istituto in attesa di una più ampia concertazione con gli enti locali, il personale scolastico e le famiglie” ha sottolineato Castaldini, ricordando che “la delibera assembleare 210 del 2019 detta gli indirizzi regionali per la programmazione territoriale in materia di offerta di istruzione e di rete scolastica per gli anni scolastici 2020/2021 e seguenti. Tali indirizzi prevedono che i Comuni e le Province garantiscano il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche, delle Conferenze di coordinamento e dell’Ufficio scolastico regionale; ogni decisione di soppressione, fusione o sdoppiamento debba essere assunta previo confronto interistituzionale, con il parere obbligatorio (non vincolante) dei Consigli di istituto interessati; evitare riduzioni arbitrarie delle autonomie scolastiche e valutare attentamente la sostenibilità e la qualità dei presidi educativi locali”.
“La decisione di sopprimere l’istituto di Cento – ha aggiunto la consigliera – sarebbe stata assunta senza un adeguato coinvolgimento della comunità scolastica, in potenziale contrasto con i principi di concertazione e partecipazione stabiliti dalla normativa regionale. L’istituto rappresenta un punto di riferimento educativo per un’ampia fascia della popolazione scolastica locale, con plessi dislocati in aree ad alta densità abitativa e la sua eventuale soppressione potrebbe determinare ripercussioni sull’organizzazione didattica, sui carichi amministrativi e sulla continuità educativa, oltre a un aumento della complessità gestionale per i dirigenti degli istituti accorpanti”.
“Appare quindi necessario verificare se, nel caso specifico di Cento, siano stati acquisiti i pareri obbligatori e attivati i tavoli di confronto previsti dalla normativa regionale”, ha concluso Castaldini.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com