Condannato a oltre 14 mesi per minacce a madre e fratello
Condannato a 14 mesi e 20 giorni dal gip del Tribunale di Ferrara un uomo di 44 anni per minacce alla madre e al fratello
Condannato a 14 mesi e 20 giorni dal gip del Tribunale di Ferrara un uomo di 44 anni per minacce alla madre e al fratello
Incrementare la sostenibilità dell’azione del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara sul territorio, riducendo in maniera costante gli impatti e le emissioni di anidride carbonica. Un obiettivo strategico che l’ente si è posto a partire dal 2021 al quale oggi si aggiunge un ulteriore importante tassello
A vent’anni dalla morte di Federico Aldrovandi, i ragazzi delle classi 5S, 5V e 4v, con un incontro organizzato dell’Istituto Einaudi hanno voluto ricordare questo “ragazzo di Ferrara” vittima di un evento tragico, una notte di settembre del 2005
Il provvedimento arriva dal Tribunale di Padova ma l'arresto è arrivato a Ferrara per mano della Polizia di Stato. Un uomo di circa 50 anni è stato portato in carcere in esecuzione del provvedimento di custodia cautelare
Il giorno 24 ottobre si è svolta l'ultima lezione Scuola di Sviluppo Territoriale di Ferrara, nella Sala dell’Arengo del Comune di Ferrara. L'ospite dell’incontro è stato Carlo Stagnaro
Massa Fiscaglia. Una storia di ordinaria solitudine e di promesse mancate arriva da Massa Fiscaglia, dove due anziani coniugi, Francesco e Vianella, vivono da mesi reclusi nel loro appartamento Acer, impossibilitati a uscire di casa. A raccontarlo è il gruppo consiliare “Scelgo Fiscaglia”, che ha raccolto la loro testimonianza e lanciato un appello pubblico al Comune.
“Francesco, a causa di problemi di salute, non può camminare e la presenza di due rampe di scale gli impedisce di uscire di casa”, spiegano dal gruppo. Una situazione nota da tempo all’amministrazione comunale: “È stata sottoposta già negli anni passati e durante l’ultima campagna elettorale il candidato Tosi si è esposto in prima persona promettendo il montaggio di un montascale”.
Durante le elezioni, il futuro sindaco aveva anche aiutato Francesco a recarsi al seggio “organizzando il trasporto tramite volontari locali”. Ma oggi, raccontano gli esponenti di Scelgo Fiscaglia, “dopo la vittoria elettorale la promessa sembra esser stata velocemente dimenticata. Nessun contatto, nessuna risposta alle numerose telefonate fatte”.
Il gruppo consiliare afferma di essersi attivato a inizio 2025 per cercare una soluzione, contattando Acer e ottenendo “in modo indiretto l’attenzione del primo cittadino sul tema”. Dopo alcuni sopralluoghi e l’interessamento di un membro della Giunta, era stata fissata “la data di giugno 2025 per l’ottenimento del montascale”.
Ma, denunciano oggi, “28 ottobre 2025 il montascale non c’è”. Nel frattempo anche Vianella avrebbe subito “un peggioramento delle condizioni di salute, per cui adesso hanno bisogno di aiuto per qualsiasi necessità comprenda il dover uscire di casa”.
Secondo quanto riportato nel comunicato, ai due anziani sarebbe stato proposto “un cambio di alloggio, con uno disposto al piano terra”, ma “su modi e tempistiche non si sa nulla”. E i coniugi si chiedono “chi si farà carico dell’eventuale trasloco, non avendo mezzi economici e materiali per farlo da soli”.
Di fronte a questa situazione, il gruppo Scelgo Fiscaglia chiede trasparenza e azioni concrete: “Chiediamo che si renda conto di quanto promesso, si rendano pubbliche le motivazioni per cui questo non è avvenuto e si dia spazio a una valutazione seria per la risoluzione del disagio dei due cittadini”.
Il gruppo conclude con un impegno preciso: “Chiediamo che possano restare nel proprio alloggio, come desiderano, e che venga trovata una soluzione definitiva per quegli appartamenti che molto probabilmente ospiteranno ancora in futuro persone con mobilità limitata”.
E ribadisce: “Non molleremo di un centimetro finché Francesco e Vianella non otterranno una soluzione adeguata”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com