Incrementare l’offerta di corsi per diventare Operatore socio-sanitario (Oss), con particolare attenzione alla provincia di Ferrara. È la richiesta avanzata dal consigliere regionale Fausto Gianella (Fratelli d’Italia) in un’interrogazione rivolta alla Giunta dell’Emilia-Romagna.
Gianella ricorda come la figura dell’Oss, regolata dall’Accordo Stato-Regioni del 2001 e aggiornata nel 2024, rappresenti un pilastro fondamentale del sistema socio-sanitario. Tuttavia, nella provincia di Ferrara si registra una significativa carenza di personale, denunciata da molte strutture assistenziali che faticano a garantire la continuità dei servizi e la copertura dei turni.
Spiega Gianella: “La mancanza di operatori qualificati si riscontra anche in altre aree della regione e rischia di compromettere la qualità dell’assistenza destinata ad anziani, disabili e persone non autosufficienti”.
Il consigliere evidenzia inoltre che i corsi per Oss finanziati sono ad oggi rivolti quasi esclusivamente a disoccupati o inoccupati, mentre molti lavoratori del settore vorrebbero ottenere la qualifica senza dover sospendere l’attività professionale. Da qui la proposta di introdurre incentivi e percorsi formativi più flessibili, come corsi serali o con parte della didattica online, per favorire la partecipazione di chi è già occupato.
L’iniziativa, spiega Gianella, nasce anche dal contesto demografico: “L’invecchiamento della popolazione regionale è ormai una tendenza strutturale, particolarmente evidente nel ferrarese e nelle aree rurali, dove cresce la domanda di assistenza”.
Con la sua interrogazione, Gianella chiede quindi alla Regione di aumentare il numero di corsi Oss autorizzati, di promuovere la collaborazione con Ausl ed enti accreditati, e di valutare forme di cofinanziamento o voucher formativi per chi desidera qualificarsi come operatore socio-sanitario
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com