Domenica 2 novembre alle ore 21 , il suggestivo tempio di San Cristoforo alla Certosa di Ferrara ospiterà un concerto dedicato alle composizioni sacre di Giovanni Battista Martini (1706–1784), illustre musicista bolognese del Settecento, maestro di cappella e teorico di grande raffinatezza. Per la prima volta a Ferrara, l’esecuzione sarà curata dal coro Polifonico Santo Spirito e dal Consort dell’Accademia dello Spirito Santo, sotto la direzione di Francesco Pinamonti.
In occasione della commemorazione dei defunti, l’atmosfera della Certosa si animerà con le note della Missa pro defunctis (1745) a 4 voci e dei mottetti sacri Ad Dominum e Levavi oculos meos: opere di profonda intensità spirituale, in cui la polifonia pura si fonde con la dolcezza e l’eleganza del canto italiano.
Sacerdote, musicologo, docente e collezionista, Padre Martini fu una delle personalità più influenti nella musica del XVIII secolo. Come maestro di cappella nella Basilica di San Francesco a Bologna, divenne un punto di riferimento per musicisti europei, come Nicolò Jommelli, Johann Christian Bach, Christof W. Gluck, Andre Gretry, Giuseppe Sarti e il giovane Wolfgang Amadeus Mozart, che ebbe Martini come docente per la preparazione della sua ammissione all’Accademia Filarmonica per tutta l’estate del 1770.
La sua musica, chiara e profonda, evoca ancora oggi temi di fede, arte e umanità. Inserito nel contesto silenzioso e affascinante della Certosa di Ferrara, questo evento rappresenta un’opportunità unica per riscoprire un patrimonio musicale prezioso e offrirà ai partecipanti un momento di raccoglimento, riflessione e preghiera per i propri cari defunti.
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento dei posti con i biglietti che si possono ritirare presso la biglietteria del teatro Comunale di Ferrara.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com