Comune e Acer Ferrara uniscono le forze per una gestione più efficiente degli alloggi
Il 27 ottobre scorso si è tenuto, presso il Comune di Bondeno, un primo incontro conoscitivo tra sindaco, assessori e la dirigenza di Acer Ferrara
Il 27 ottobre scorso si è tenuto, presso il Comune di Bondeno, un primo incontro conoscitivo tra sindaco, assessori e la dirigenza di Acer Ferrara
“Mettiamo radici per il futuro” non è solo uno slogan, ma un progetto che Bondeno sta perseguendo da alcuni anni, allo scopo di rinverdire il territorio
Lo scorso 14 ottobre, si è svolta la prima seduta del progetto “Bull-Off”, con l'obiettivo di prevenire i fenomeni di prevaricazione partendo dai mezzi di trasporto
Il museo civico-archeologico di Stellata si appresta ad entrare nel futuro, dopo avere caratterizzato per un ventennio l’offerta culturale del territorio matildeo
Ha tagliato il nastro sabato 25 ottobre la nuova filiale dell’agenzia di assicurazioni ferrarese “Il Castello”, consolidata realtà ferrarese che ora conta un punto vendita anche a Bondeno in via Turati, 12
Bondeno. L’Amministrazione comunale ha inaugurato ieri, 28 ottobre il nuovo “Punto d’Ascolto” al mercato settimanale di Bondeno capoluogo. Ogni martedì mattina, condizioni meteo permettendo, il sindaco e i membri della giunta comunale si alterneranno presso il punto allestito all’incrocio tra piazza Garibaldi e viale della Repubblica per conversare con i cittadini sullo sviluppo della comunità.
«Stamattina è stata un’occasione di confronto diretto molto preziosa – hanno detto il sindaco, Simone Saletti, e agli assessori Marco Vincenzi (Lavori pubblici) e Ornella Bonati (Sicurezza e Sport) –. I cittadini, infatti, con le loro parole offrono sempre punti di vista interessanti e informazioni preziose su come e dove il nostro territorio potrebbe migliorare. Chi vive in una frazione o in un quartiere ha la maggior conoscenza possibile della propria zona, e per questo riteniamo doveroso confrontarci direttamente con le persone».
Al Punto d’Ascolto allestito al mercato si sono avvicinati numerosi cittadini, molti dei quali per chiedere informazioni sui cantieri in corso e altri per avanzare proposte di miglioria o situazioni da monitorare.
«Molto si è parlato della limitrofa area antistante al Duomo – hanno proseguito Saletti, Vincenzi e Bonati –: il cantiere è alle battute finali, e in molti hanno espresso pareri estremamente positivi su un’area che da parcheggio asfaltato diventerà luogo fondamentale per il centro storico, con aree pedonali e tante migliorie urbane. Al centro delle attenzioni dei cittadini vi è poi la viabilità locale – hanno concluso i tre amministratori –: dopo i numerosi interventi già realizzati per il calmieramento della velocità all’interno dei centri abitati, oggi abbiamo raccolto nuove segnalazioni che certamente entreranno nei prossimi piani di sviluppo della Città. La manutenzione stradale, in generale, anche a seguito dei milioni di euro investiti nel giro di pochi anni, nel prossimo futuro continuerà ad essere una nostra priorità dal Capoluogo alle Frazioni. Così come lo sarà l’incremento della pubblica illuminazione, per la quale abbiamo ricevuto preziose segnalazioni dalle persone».
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com