Politica
29 Ottobre 2025
Il capogruppo dem in Regione rilancia la proposta di destinare l’immobile di proprietà regionale di viale IV Novembre alle associazioni del Terzo Settore: "Apriamo un confronto serio su una soluzione di buon senso"

Calvano (Pd): “Spazi pronti per il volontariato, basta muro di gomma”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Nasce l’Osservatorio Statistico di Genere della provincia di Ferrara

“Fare rete insieme per fermare le discriminazioni di genere nel territorio estense”: con questo obiettivo è stato presentato presso la Sala Imbarcadero del Castello Estense il Protocollo d’Intenti per la costituzione dell’Osservatorio Statistico di Genere della provincia di Ferrara

“Nell’immobile di viale IV Novembre ci sono spazi utili per il volontariato. Basta muro di gomma, apriamo un confronto”. Con queste parole Paolo Calvano, capogruppo del Partito Democratico in Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna, è tornato a sollecitare il Comune di Ferrara sulla questione delle sedi per le associazioni del Terzo Settore, dopo gli sfratti e le difficoltà logistiche che molte realtà stanno affrontando.

Calvano ricorda come “la Regione alcuni anni fa ha messo a disposizione del Comune un proprio stabile” – quello di viale IV Novembre-via Ortigara, dove “a breve saranno disponibili i locali oggi occupati dal Centro per l’impiego, che da marzo 2026 si trasferirà altrove”. Si tratta, sottolinea, di “oltre 900 metri quadrati, una dimensione ideale, ad esempio, per il Csv e la ‘Casa del Volontariato’, come abbiamo proposto fin da subito come Pd”.

Una proposta che, secondo Calvano, rappresenta “una soluzione di buon senso che aiuterebbe le associazioni e i fruitori dei loro servizi, garantendo loro un ampio spazio a ridosso del centro cittadino”. Tuttavia, lamenta l’esponente dem, “da parte del Comune di Ferrara questa proposta viene sistematicamente ignorata”, senza che sia stato reso noto “come intendono utilizzare i locali di via IV Novembre che si libereranno”.

L’ex assessore regionale racconta anche di aver tentato un approccio diretto: “Alcuni mesi fa, senza fare clamore, mi sono mosso in prima persona, chiedendo un incontro con l’Amministrazione. In quell’occasione l’impegno della Giunta era stato quello di valutare la soluzione proposta per poi comunicare le proprie intenzioni. Questo purtroppo non è avvenuto, e mi dispiace profondamente”.

Calvano richiama quindi la necessità di collaborazione istituzionale: “Ogni volta che l’Amministrazione comunale di Ferrara ha avuto bisogno di interfacciarsi con la Regione, rivolgendosi a me, ho sempre ritenuto corretto dare un riscontro, andando oltre le divisioni partitiche, per trovare soluzioni utili a tutta la collettività e alla città di Ferrara”.

Da qui il nuovo appello alla Giunta Fabbri: “Mi aspetto lo stesso atteggiamento costruttivo dall’altra parte, soprattutto quando si tratta di dare risposte concrete a chi fa volontariato nella nostra città. Propongo quindi al Comune di Ferrara di aprire finalmente un confronto concreto su come utilizzare al meglio gli spazi a disposizione, in modo da superare quel muro di gomma che la Giunta Fabbri ha innalzato nei confronti del Terzo Settore”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com