Attualità
27 Ottobre 2025
L'associazione ribadisce di aspettarsi "dall'amministrazione comunale l'offerta di una sede, sicura e raggiungibile"

Cittadini del Mondo, una sede temporanea “grazie alla generosa offerta di Viale K”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Controlli a tappeto a Porto Garibaldi e Lido Nazioni. Mazza da baseball, arnesi da scasso e ubriachi al volante

Durante lo scorso fine settimana, i carabinieri di Comacchio hanno messo in campo un articolato servizio di controllo straordinario del territorio, finalizzato alla prevenzione e alla repressione di ogni forma di reato. Nel corso delle operazioni sono state accertate diverse violazioni denunciate alla Procura di Ferrara in materia di documenti di soggiorno, armi e guida in stato di ebrezza

Una targa per ricordare Aldro nella sua scuola

Questa mattina, 27 ottobre 2025, all'Istituto tecnico "Copernico - Carpeggiani" di Ferrara si è tenuta una commemorazione di Federico Aldrovandi a 20 anni di distanza dalla sua morte. Federico era uno studente di Quarta Perito Elettronico della scuola

Dal 3 novembre Cittadini del Mondo si sposterà temporaneamente in via Mura di Porta Po, “grazie – dicono – alla generosa offerta dell’associazione Viale K che ringraziamo sentitamente”. La convenzione per l’attuale sede di via Kennedy scade il 31 ottobre.

Una proposta che arriva dopo che l’assessora Coletti, scrivono nel comunicato, “dal 22 aprile scorso non ha mai accettato un nuovo incontro, né una discussione sulla proposta di Chiesuol del Fosso”. Questo “nonostante le sue numerose dichiarazioni di dialogo e di collaborazione, buone evidentemente solo per foto sorridenti sulla stampa locale”.

“Non ha risposto – proseguono – alle problematiche da noi sollevate per una sede a 4,5 km dal centro, senza pista ciclabile continua, né autobus frequenti, per non parlare dell’illuminazione e dei marciapiedi”.

Raccontano quindi che “al primo ed unico incontro con i rappresentanti di Cittadini del Mondo l’assessora Coletti sembrava aver compreso l’assoluta inadeguatezza di Chiesuol del Fosso per i nostri utenti dichiarandosi disponibile a valutare con noi varie possibilità per giungere ad una soluzione condivisa”. Però “dopo 5 Pec di richiesta di incontro e discussione l’unica risposta indiretta arriva dalla stampa: ‘è un capitolo chiuso’, dichiara Coletti”.

“L’assessora – si domandano – si è completamente dimenticata dell’incontro di aprile e di quello che ha detto? O questo è il suo concetto di dialogo?”

Cittadini del Mondo torna a spiegare che “i problemi dei cittadini stranieri – con la lingua, con l’inserimento dei figli, con i diritti nel posto di lavoro, con i permessi di soggiorno, con il servizio sanitario – e gli anni di costante lavoro di Cittadini del Mondo su questi temi, dovrebbero interessare chi amministra questo Comune”.

“Da molti anni – sottolineano – regaliamo alla città opportunità di incontro tra persone e culture diverse, promuoviamo iniziative di contrasto all’esclusione sociale, offrendo sostegno a chi è in difficoltà nell’ottenere i propri diritti”.

“Per questo – concludono – aspettiamo dall’amministrazione comunale l’offerta di una sede, sicura e raggiungibile, un piccolo segnale di cittadinanza per gli 11.345 residenti stranieri, 11,4 % della popolazione ferrarese. Non servono chiacchere per una foto sul giornale, bastano 50 metri quadrati e un bagno, forse una città benestante e civile come Ferrara li può trovare”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com