Terre del Reno
28 Ottobre 2025
Per tre weekend consecutivi: 7-8-9, 14-15-16 e 21-22-23 novembre

A Sant’Agostino è Sagra del Tartufo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Amianto, allarme rientrato al nido di Sant’Agostino

Sabato scorso si è tenuto un nuovo incontro con i genitori dei bambini del nido d’infanzia di Sant’Agostino. L’Amministrazione comunale, insieme ai dirigenti dell’Azienda Sanitaria Locale, ha presentato la documentazione tecnica che conferma in modo definitivo l’assenza di fibre di amianto nell’aria

A Terre del Reno arriva il JukeBooX

Il primo appuntamento sarà venerdì 24 ottobre alle ore 10 presso la Biblioteca “L. Tocchio” di Mirabello, dove l’installazione resterà visitabile fino al 22 novembre

Entra nel vivo la Fiera di San Simone

Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre un ricco programma animerà il paese con mostre, concerti, conferenze, momenti di solidarietà e intrattenimento per tutte le età

Sant’Agostino. L’autunno ha tanti profumi, ma nessuno sa essere intenso e inconfondibile come quello del tartufo bianco. E allora quale occasione migliore per un fuoriporta goloso se non la Sagra del Tuber Magnatum Pico di Sant’Agostino?

Per tre weekend consecutivi – 7-8-9, 14-15-16 e 21-22-23 novembre – il borgo ferrarese accoglierà i visitatori nel Ristorante del Ricreatorio Don Isidoro Ghedini (via Corso Roma 1), con circa 150 posti tutti al coperto.

Il programma è semplice: venerdì e sabato a cena dalle 19, e la domenica a pranzo dalle 12 (domenica sera il ristorante riposa). In tavola un menù alla carta che celebra il tartufo in ogni declinazione, accompagnato da una ricca carta dei vini.

Niente asporto: il tartufo va vissuto sul posto, tra un brindisi e una chiacchiera. La sagra è accessibile a tutti, anche a persone con disabilità, e dispone di aree parcheggio per auto e camper (via Caduti di Nassiriya e viale Europa).

Tre fine settimana per vivere l’autunno con gusto, tra tradizione, convivialità e il re indiscusso della stagione: il tartufo bianco.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com