Occhiobello
28 Ottobre 2025

La forza di un filo di lana, evento di sensibilizzazione in piazza Matteotti contro la violenza di genere

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Occhiobello. Un grande cuore rosso occuperà la piazza di Occhiobello. Più di novecento manufatti sono già stati realizzati con ferri e uncinetto per l’evento di domenica 9 novembre La forza di un filo di lana, una giornata interamente dedicata al contrasto alla violenza di genere e alla raccolta fondi a sostegno del Centro antiviolenza del Polesine e della fondazione Giulia Cecchettin.

L’impegno, nato un anno fa, è stato quello di cogliere, tramite la commissione Pari opportunità del Comune, l’eredità di Viva Vittoria e creare a Occhiobello un momento significativo che raccogliesse il lavoro di mesi di tante ‘mani’ che hanno contribuito a produrre creazioni, provenienti da diverse parti d’Italia da esporre il 9 novembre. Piazza Matteotti sarà occupata da oggetti per la casa (tovaglie, coperte, tappeti, oggetti per la cucina), abbigliamento (sciarpe, berretti, scaldacolli, scialli), borse, bigiotteria e decori di Natale che comporranno il perimetro del cuore e al centro il numero di emergenza 1522.

Il messaggio di sensibilizzazione e prevenzione verso la violenza sulle donne, alla luce dei fatti cronaca e dei numero di femminicidi (73 in Italia nel 2025), è il filo conduttore dell’evento che vuole essere il primo di una serie di appuntamenti in provincia.

La giornata inizierà alle 11:15 con i saluti delle autorità, seguirà una sfilata di capi e apertura dello stand gastronomico a cura di Amici della piazza e Atmosfera Santastica. Nel pomeriggio alle 14:30 e alle 16, pillole di autodifesa don Dojo Judo Occhiobello, esibizione alle 15 della scuole di danza Club 570, Attivamed e Peligro, alle 16:30 concerto della scuola di musica di Elisa Braiato.

Durante la giornata, quindi, saranno in vendita i capi, con la collaborazione della Pro Loco, a cui hanno dato il contributo anche i detenuti della casa circondariale di Rovigo, oltre a volontarie di numerosi Comuni della Provincia di Rovigo (Occhiobello, Polesella, Fiesso Umbertiano, Frassinelle, Canaro, Bagnolo di Po, Lendinara, Pincara, Badia Polesine, Costa, Adria, Bottrighe, Loreo, Porto Viro, Rovigo, oltre alle volontarie del Centro aiuto e vita e Bandiera gialla), Ferrara, Fermo, Cervia, Bari, Cento, Stanghella. I ragazzi dell’istituto comprensivo di Occhiobello, inoltre, hanno partecipato scrivendo pensieri su segnalibri in distribuzione il 9 novembre.

L’evento è stato organizzato dalla commissione Pari opportunità che ha accolto il progetto La forza di un filo di lana, elaborato da circolo Acli Frassinelle, in collaborazione con l’associazione Bandiera Gialla e sostenuto da Acli provinciale.

Collaborano alla giornata anche Protezione civile, Barbara soccorso, Anc, Draco Runner.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com