Il museo di Stellata si rinnova
Il museo civico-archeologico di Stellata si appresta ad entrare nel futuro, dopo avere caratterizzato per un ventennio l’offerta culturale del territorio matildeo
Il museo civico-archeologico di Stellata si appresta ad entrare nel futuro, dopo avere caratterizzato per un ventennio l’offerta culturale del territorio matildeo
Ha tagliato il nastro sabato 25 ottobre la nuova filiale dell’agenzia di assicurazioni ferrarese “Il Castello”, consolidata realtà ferrarese che ora conta un punto vendita anche a Bondeno in via Turati, 12
Mercoledì 29 ottobre, alle ore 17.30, la Sala 2000 di Bondeno ospiterà la presentazione del Bilancio sociale 2024 di Csv Terre Estensi
Con l’autunno riprendono molte attività organizzate dai Centri Disturbi Cognitivi e Demenze dell’Azienda Usl di Ferrara, in collaborazione con gli Enti Locali e le Associazioni del territorio, rivolte alle persone con decadimento cognitivo ed ai loro familiari
In occasione della commemorazione dei defunti, Cmv Servizi Srl rinnova il proprio impegno nel garantire servizi cimiteriali efficienti, decorosi e attenti ai cittadini
Bondeno. Contrastare il bullismo e le fragilità sul nascere, favorendo una miglior qualità della vita, è questo l’obiettivo alla base di una progettazione che il Comune di Bondeno ha messo in campo per prevenire situazioni di prevaricazione all’interno del mondo giovanile. A cominciare dal nuovo regolamento riguardante il trasporto scolastico, che prevede la sospensione e anche la revoca del servizio per i responsabili di comportamenti scorretti.
Lo scorso 14 ottobre, si è svolta la prima seduta del nuovo anno scolastico per quanto riguarda il tavolo di lavoro “Bull-Off”. Presenti tutti i soggetti istituzionali che hanno un ruolo nelle azioni di prevenzione: l’assessore Francesca Aria Poltronieri (scuola) e il vicesindaco con delega ai servizi sociali Francesca Piacentini, la cooperativa sociale “Open Group”, Spazio 29, la Polizia locale dell’Alto Ferrarese e l’Azienda Usl di Ferrara. Presenti anche due delegazioni scolastiche: per l’istituto comprensivo “Bonati” era presente il dirigente Nello Califano, accompagnato da alcuni docenti, mentre altri insegnanti erano presenti per l’istituto superiore “G. Carducci”.
Tra le azioni previste per il nuovo anno scolastico, oltre agli incontri con gli studenti, sono in programma percorsi di educazione civica e di legalità, in collaborazione con gli agenti della polizia locale dell’Alto Ferrarese. Lo scopo è quello di promuovere comportamenti corretti da adottare, distribuendo opuscoli informativi per diffondere “buone pratiche”, fornendo contatti utili per necessità. «Assieme ad Open Group e alla Locomotiva abbiamo proposto di implementare le iniziative e le attività strutturate all’interno di Spazio 29 – dice l’assessore alla scuola, Francesca Aria Poltronieri – che è un luogo di aggregazione giovanile. Il tavolo di lavoro – prosegue – riunisce periodicamente tutti i soggetti impegnati nelle politiche su infanzia e adolescenza.
E’ fondamentale proseguire lungo il cammino intrapreso, per rendere sempre più efficaci le azioni proposte dai vari interlocutori». Anche l’Ausl ha presentato i nuovi servizi rivolti agli utenti per contrastare le dipendenze, assieme a quelli di psicologia e ostetricia. «Il Comune di Bondeno ha relazionato sulle attività antecedenti all’apertura delle scuole, in cui diversi ragazzi – aggiunge il vicesindaco Francesca Piacentini – hanno partecipato ad attività di utilità sociale, con grande soddisfazione da parte degli utenti e delle realtà associative coinvolte. Un modo per coinvolgere in prima persona i giovani, dando un contributo alla gestione dei beni pubblici e alla valorizzazione dell’ambiente».
Nell’ultimo periodo, è stata inoltre completata la rete di videosorveglianza che abbraccia i luoghi limitrofi alle scuole, come i parcheggi delle bici o gli spazi attigui, in modo da prevenire sul nascere fenomeni che possono dare luogo a situazioni di degrado e disagio giovanile.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com