Altri sport
26 Ottobre 2025
Ad un buon primo tempo, che ha consentito alle ragazze di coach Melis di condurre nel punteggio fino intervallo, ha fatto seguito una ripresa decisamente deludente

Una Pallamano Arisoto a due facce perde a Nuoro

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Un weekend di gare Fipsas

Lo scorso weekend i campi di gara del Circondariale hanno ospitato le più importanti manifestazioni che la Fipsas. Il successo finale è andato a Gionata Bianchini della Valdera Pontederese Colmic

Hockey Bondeno. Focus sulle Under 16

Ancora un weekend di hockey Under16 per l’HC Bondeno, che sul campo Giatti ha visto scendere in campo le formazioni maschili e femminili di categoria

Prestazione a due facce per una pallamano Ariosto, che torna sconfitta dalla trasferta sarda in casa della Germancar Nuoro. Ad un buon primo tempo, che ha consentito alle ragazze di coach Melis di condurre nel punteggio fino intervallo, ha fatto seguito una ripresa decisamente deludente, che ha consentito alle avversarie prima il sorpasso e poi di riuscire ad amministrare il successivo vantaggio fino alla sirena finale.

Un ottimo inizio di gara sembrava presagire al ritorno alla vittoria per l’Ariosto, capace di scappare immediatamente nel punteggio fino all’eloquente parziale di 5-1 iniziale, maturato grazie alle reti nei primissimi minuti di Manfredini e Sallami. L’Ariosto riesce successivamente a mantenere un margine di vantaggio di 2/3 reti per tutta la prima frazione, dando la sensazione di poter gestire al meglio il probabile ritorno di Nuoro. Privo di Visentin e Guarelli, con capitan Soglietti a mezzo servizio a causa di problemi fisici, e utilizzata in campo solamente per pochi minuti, la Pallamano Ariosto non ha saputo reggere il ritorno delle padroni di casa, che nella ripresa avevano più energia da spendere sul campo di gioco.

È grazie soprattutto alla prestazione maiuscola dell’ex Radovic, capace di mettere a segno ben dodici reti, che le isolane hanno conquistato con merito i preziosissimi due punti in palio. Melis aveva iniziato la sfida con Ocampos tra i pali, Yugueros in regia, con Sallami e Marocchi ai suoi fianchi; Janni e Chiara Ferrara esterne e Manfredini nella consueta posizione di pivot. Tutto sembrava girare per il verso giusto, grazie soprattutto a Manfredini che concretizzava ogni volta che veniva servita nel cuore della difesa avversaria e alla tunisina Sallami capace di trovare la rete con continuità con precise conclusioni dalla distanza; bene anche Chiara Ferrara nel concretizzare in velocità ogni volta che di aprivano gli spazi sulla corsia mancina. Dopo l’intervallo si aprono però, scenari completamente differenti: l’Ariosto non riesce più a trovare la fluidità offensiva del primo tempo, mentre Nuoro aggredisce la partita imprimendo una accelerata sia nel ritmo che nella determinazione, trovando la porta di Ocampos con continuità con tutte la giocatrici schierate, con la conseguenza che la formazione ferrarese perde sempre più contatto nel punteggio, trovando la rete solamente con la solita Sallami supportata da Marrochi.

L’espulsione di Yugueros, sancita dai direttori di gara nel finale, probabilmente troppo severa dopo interminabile consulto Var, rende la parte finale della sfida ancora più in salita per l’Ariosto, che prova a ricucire il punteggio, con esito deludente, consentendo alle sarde di tagliare il traguardo con uno scarto nel punteggio che forse punisce troppo severamente la formazione ferrarese. Per l’Ariosto Securfox, ora sarà necessario voltare immediatamente pagina e cancellare i postumi della serie negativa, perché il calendario propone nelle prossime partite una serie di sfide dirette con Casalgrande, che farà visita al PalaBoschetto sabato prossimo, poi in rapida successione la trasferta a Mestrino e lo scontro interno con Mezzocorona. Tre scontri diretti contro avversarie candidate a lottare per la salvezza fino all’ultima giornata di campionato, dove le ragazze guidate da Mattia Melis avranno l’obbligo di raccogliere più punti possibili e rilanciarsi in classifica dopo un avvio di stagione più complicato rispetto alle aspettative.

NUORO – ARIOSTO SECURFOX 37-29 (p.t. 13-14)
TABELLINO:
GERMANCAR NUORO: Basolu 6, Calia, Curatolo 2, Floris A., Floris M. 1, Fois, Ganga 1, Herranz, Lostia, Mazzitelli 3, Mereu 1, Nkou 5, Podda 3, Radovic 12, Serra, Suberic 3. All. Deiana
ARIOSTO SECURFOX: Badiali, Degli Uberti, Ferrara 4, Janni 3, Magri 1, Manfredini 6, Marrochi 5, Ocampos, Sallami 9, Soglietti 1, Vitale, Yugueros. All. Melis

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com