Tresignana
27 Ottobre 2025
Mercoledì 29 ottobre al Teatro Comunale un incontro aperto al pubblico per valorizzare la viticoltura locale

A Formignana la “Passione Vino” di Confagricoltura Ferrara celebra le Doc del Bosco Eliceo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Union Gravel, la passione di 450 ciclisti

Una festa per un territorio unito dalla bici, una partecipazione sorprendente, dalla provincia di Ferrara e non solo, per una terza edizione che sarà da ricordare: anche la terza volta di Union Gravel è stata un successo

Tre telefoni e 280 file illegali, 33enne condannato per pedopornografia

Quando gli agenti della polizia di Stato avevano perquisito l'abitazione in cui viveva, gli avevano trovato tre telefoni cellulari su cui aveva salvato, tra fotografie e video, circa 280 contenuti multimediali di natura sessuale che ritraevano bambini e bambine e lo avevano denunciato alla Procura di Ferrara

Formignana. C’è una “Passione Vino” da tutelare e da difendere anche nel nostro territorio, un patrimonio di storia, di cultura e di valori, che s’identifica soprattutto attraverso i vini Doc del Bosco Eliceo e per l’occasione pure un tributo ai viticoltori e produttori locali. Così Confagricoltura Ferrara riconoscerà l’impegno e la dedizione dei suoi associati in un’iniziativa aperta al pubblico mercoledì 29 ottobre dalle 17, al Teatro Comunale di Formignana in via Mari 27, in collaborazione col Comune di Tresignana.

La rassegna sarà moderata dal Paolo Cavalcoli, direttore di Confagricoltura Ferrara e vivrà dapprima di una parte informativa, d’attualità, riguardante il comparto vitivinicolo locale e non, che sarà aperto da Rita Canella, assessore comunale alle Politiche agricole, alle Attività produttive e alle Pari opportunità e da Michelangelo Guglielmo, presidente della Delegazione di Tresignana di Confagricoltura.

A seguire l’introduzione di Francesco Manca, presidente di Confagricoltura Ferrara, con gli interventi di: Renzo Pellicciari, presidente della sezione vitivinicola Confagricoltura Emilia Romagna, Adriano Facchini, componente del Consiglio direttivo di Confagricoltura Ferrara e di Sergio Guidorzi, membro della Giunta esecutiva della stessa unione provinciale.

“Trascorreremo un po’ di tempo insieme per conoscere le nostre produzioni vitivinicole doc, iniziativa che la nostra Amministrazione affianca con piacere perché fermamente convinta che le nostre specialità agroalimentari e le nostre tradizioni vadano conservate, conosciute ed esaltate, perché sono di ottima qualità – ha dichiarato Canella –. Al termine del convegno seguirà la degustazione dei vini messi a disposizione dalle varie cantine ospiti che sarà accompagnata dalle specialità gastronomiche realizzate dalle volontarie della Pro Loco Tresigallo Aps e del Circolo Auser Art’è. Ci sarà anche il ‘Salame da Succo’ messo a disposizione dalla Confraternita del Salame da Succo, prodotto tipico del nostro territorio”. A rappresentare la Confraternita lo stesso Sergio Guidorzi, Gran Maestro del Salame da Succo. Con i viticoltori pronti in Sala a far conoscere le proprie produzioni in un comparto che la stessa Confagricoltura ha definito bisognoso di “misure e di una nuova visione: più programmazione dell’offerta e strategie commerciali per aggredire meglio il mercato interno ed estero”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com