Argenta. Mattinata di riflessione e consapevolezza domenica 26 ottobre al Centro culturale Mercato, dove le classi seconde e terze dell’indirizzo sanitario e assistenza sociale dell’Istituto Montalcini hanno partecipato a un incontro dedicato al tema della fast fashion e al suo impatto ambientale.
L’iniziativa, inserita nell’ambito delle attività di educazione civica e ambientale, ha coinvolto studenti, docenti e rappresentanti dell’Ufficio Ambiente del Comune di Argenta, di Soelia e dell’associazione Plastic Free.
Attraverso la proiezione di due episodi della docuserie Junk – Armadi pieni e un successivo laboratorio di gruppo, i ragazzi hanno discusso su come le scelte di acquisto possano influenzare la sostenibilità e l’equilibrio del pianeta.
I materiali prodotti durante l’attività – cartelloni, mappe concettuali, foto stimolo – saranno esposti nel fine settimana al Centro Mercato per condividere con i visitatori il punto di vista dei giovani sul tema.
L’incontro ha offerto anche lo spunto per un’analisi del fenomeno a livello locale: nel Comune di Argenta, la produzione di rifiuti tessili è triplicata in dieci anni, passando da 42.960 tonnellate nel 2015 a 126.050 nel 2024.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com