Attualità
26 Ottobre 2025
L'assessore Coletti: "Quella di oggi è una festa molto sentita anche dalla nostra Amministrazione e siamo felici celebrare la nascita di una nuova amicizia"

Ferrara e Parma gemellate nel segno dell’Avis

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara per la Palestina accusa la Questura ma i fatti dicono altro

Lunedì pomeriggio un presidio di Ferrara per la Palestina si troverà in piazza della Cattedrale alle 17.30. L'associazione aveva inizialmente richiesto di farlo in piazza Municipale ma la Questura ha individuato "criticità relativamente alle vie di accesso e di esodo, insufficienti in numero e dimensioni"

Rimane coinvolto in una lite e si scopre che era ricercato

Nella scorsa notte, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Cento, coadiuvati dai colleghi della Stazione di Terre del Reno, hanno arrestato un 37enne colpito da un ordine di carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura di Bologna

di Emanuele Gessi

È stato firmato il patto di gemellaggio fra le Avis comunali e provinciali di Ferrara e Parma. La cerimonia si è tenuta nella sala del consiglio comunale di Ferrara, nella mattinata di sabato 25 ottobre, alla presenza dei dirigenti e soci delle Avis coinvolte e di una rappresentanza politica delle due città, della Regione Emilia-Romagna e delle Aziende sanitarie.

Dai commenti a caldo dei protagonisti è trapelata l’emozione per il momento vissuto. “Un legame non solo formale ma profondamente umano”, così Roberto Caselli (presidente di Avis Provinciale Parma) nella sua dichiarazione, a cui Antonella Paganini (segretaria vicaria di Avis Provinciale Ferrara) ha replicato sottolineando come grazie a questa sinergia ci sia la possibilità di implementare, per le due realtà, il ruolo di mediazione sociale. Alessandro Cattabriga (presidente di Avis Comunale Ferrara) ha parlato invece di “nuovi obiettivi da raggiungere insieme grazie a uno scambio di buone pratiche già in corso”.

Anche la politica si è unita agli elogi per l’avvenuta unione. “Quella di oggi – ha detto Cristina Coletti, assessora alle Politiche Sociosanitarie di Ferrara – è una festa molto sentita anche dalla nostra Amministrazione e siamo felici celebrare la nascita di una nuova amicizia con la città di Parma”.

Anche l’assessore del comune di Parma Daria Jacopozzi, con delega all’associazionismo, ha sottolineato il valore del gemellaggio: “Per Parma la possibilità di collaborare una rete già formata, come quella di Ferrara, è una grande opportunità. L’Avis è sinonimo di cittadinanza universale, nell’inderogabile dovere di solidarietà che ci unisce tutti”.
“La capacità di unirsi e fare insieme è un valore aggiunto che appartiene alla nostra terra,” ha evidenziato il consigliere regionale Paolo Calvano. “Avis lancia messaggi di coesione – ha proseguito Marilena Bacilieri, direttrice del distretto centro-nord delle Aziende sanitarie ferraresi – parla a tutte le generazioni e attua una sanità di prossimità, vicina ai professionisti e ai cittadini”.

La mattinata si è svolta nel segno di Florio Ghinelli, compianto medico originario di Parma poi diventato figura centrale dell’Avis ferrarese, scomparso nel 2022 e ricordato con commozione dai presenti, che hanno individuato nella sua biografia le premesse per l’odierna unione di intenti fra le due realtà.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com