Terre del Reno
26 Ottobre 2025
L’Amministrazione comunale sottolinea che non sostituisce in alcun modo il centro di raccolta

Un’isola di flessibilizzazione a Mirabello

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Amianto, allarme rientrato al nido di Sant’Agostino

Sabato scorso si è tenuto un nuovo incontro con i genitori dei bambini del nido d’infanzia di Sant’Agostino. L’Amministrazione comunale, insieme ai dirigenti dell’Azienda Sanitaria Locale, ha presentato la documentazione tecnica che conferma in modo definitivo l’assenza di fibre di amianto nell’aria

A Terre del Reno arriva il JukeBooX

Il primo appuntamento sarà venerdì 24 ottobre alle ore 10 presso la Biblioteca “L. Tocchio” di Mirabello, dove l’installazione resterà visitabile fino al 22 novembre

Entra nel vivo la Fiera di San Simone

Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre un ricco programma animerà il paese con mostre, concerti, conferenze, momenti di solidarietà e intrattenimento per tutte le età

Mirabello. Il Comune di Terre del Reno informa che, nelle prossime settimane, Clara predisporrà a Mirabello un’isola di flessibilizzazione, uno spazio dedicato ai conferimenti differenziati dei cittadini in giornate e orari stabiliti. Si tratta di una misura temporanea pensata per facilitare il conferimento dei rifiuti e garantire la piena continuità del servizio sul territorio.

L’Amministrazione comunale sottolinea che l’isola di flessibilizzazione non sostituisce in alcun modo il centro di raccolta di Mirabello, che rimane operativo ed è oggetto in questo periodo di lavori e approfondimenti tecnici per il suo adeguamento alle normative vigenti. L’amministrazione comunale sta lavorando, insieme alla dirigenza di Clara – che si è dimostrata disponibile e collaborativa – per evitare la chiusura del centro e assicurare che il servizio continui senza interruzioni.

A differenza di altre strutture simili presenti sul territorio, l’isola di Mirabello sarà presidiata, una caratteristica che rappresenta un importante valore aggiunto in termini di sicurezza e decoro. Il controllo costante permetterà infatti di prevenire l’abbandono di rifiuti non conformi, mantenendo l’area pulita e funzionale al suo scopo.

«Con questa iniziativa – dichiara l’assessore Gianfranco Guizzardi – vogliamo offrire un servizio in più ai cittadini, senza rinunciare al nostro obiettivo principale: mantenere operativo il centro di raccolta. Il fatto che l’isola sarà presidiata è un segno di attenzione verso il territorio e verso chi lo rispetta. Ringrazio la dirigenza di Clara per la disponibilità e la collaborazione, che ci ha permesso di trovare insieme soluzioni concrete nell’interesse della comunità».

L’Amministrazione comunale invita i cittadini a seguire gli aggiornamenti ufficiali che comunicheranno l’apertura dell’isola e le modalità di utilizzo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com