Politica
25 Ottobre 2025
La proposta nasce dall’allarme lanciato da diverse ricerche internazionali sui rischi legati all’uso di dispositivi digitali in età infantile

La Civica Anselmo propone una “tregua digitale” per i bambini under 13

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Disservizi ferroviari. Zappaterra: “Inaccettabili”

Dopo "l’ennesimo episodio di grave disservizio sulla linea ferroviaria Ferrara–Ravenna", la consigliera regionale Marcella Zappaterra (Pd) ha presentato un’interpellanza alla Giunta per chiedere interventi urgenti e un’assunzione di responsabilità da parte dei gestori del servizio ferroviario

Treni Ferrara-Ravenna. Gianella: “Incapacità della Regione”

"Continuano i disagi sulla Ferrara–Ravenna, un’altra dimostrazione dell’incapacità della Regione Emilia-Romagna di garantire un servizio ferroviario degno di questo nome". Così il consigliere regionale Fausto Gianella (Fratelli d’Italia) commenta l’ennesimo guasto

Limitare l’uso precoce di smartphone e social media tra i più piccoli e promuovere una “tregua digitale” per i bambini fino a 13 anni. È l’obiettivo della mozione presentata in Consiglio comunale dal gruppo Lista Civica Anselmo Sindaco, firmata dai consiglieri Leonardo Fiorentini, Arianna Poli e Fabio Anselmo.

La proposta nasce dall’allarme lanciato da diverse ricerche internazionali sui rischi legati all’uso di dispositivi digitali in età infantile: disturbi del sonno, difficoltà di regolazione emotiva, riduzione dell’autostima, ansia e pensieri suicidari. Fanno notare che anche il recente rapporto Espad 2024 conferma un “forte aumento” dell’uso dei social media e dei giochi online tra gli adolescenti italiani, con oltre la metà che dichiara di avere problemi legati alla dipendenza dai social.

La Civica Anselmo chiede che il Comune di Ferrara faccia un passo avanti, promuovendo un percorso strutturato di sensibilizzazione e formazione per famiglie e scuole, basato sul principio di precauzione. Tra le proposte operative: “Campagne pubbliche di sensibilizzazione rivolte a genitori e minori; linee guida condivise con le scuole per l’uso dei dispositivi digitali; iniziative di formazione continua per genitori, insegnanti e operatori socio-educativi; monitoraggio e valutazione periodica degli impatti sul benessere dei minori”.

La mozione chiede inoltre di convocare la Commissione consiliare competente alla quale possano partecipare esperti, pediatri, psicologi e rappresentanti del mondo scolastico, per definire “linee guida e azioni comuni”.

Se approvata, la mozione impegnerà la Giunta a riferire entro dodici mesi sui risultati e sugli eventuali provvedimenti adottati.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com