La città di Ferrara è tra i capoluoghi più intelligenti d’Italia. A rivelarlo è il report stilato da City Vision, comunità dei territori intelligenti nata per raccontare e vivere la trasformazione delle città e dei borghi d’Italia, e che comprende amministratori pubblici, funzionari della PA, imprese, organizzazioni, professionisti, ricercatori e innovatori.
Nel report City Vision Score 2025/2026, curato da Blum e Prokalos per City Vision, Ferrara si attesta al quarto posto tra i comuni capoluogo più “smart”, dopo Bologna, Trento e Milano. Su una scala da 10 a 100 è stato analizzato il grado di “intelligenza” di tutti i 7.896 comuni italiani.
Nella classifica complessiva dei comuni, Ferrara con i suoi 129.555 abitanti, appare infatti al 4° posto nella tabella dei 120 capoluoghi italiani analizzati e anche tra le migliori cinque città del Nord Italia (anche qui in 4ª posizione, nel “Focus grandi comuni” che considera le città con oltre 100mila abitanti). Nella classifica generale, comprensiva di tutti i comuni (a prescindere dalla grandezza), è tra i primi 50, attestandosi al 43° posto tra i 7.896 comuni italiani.
Tra i punti di forza di Ferrara emersi nel report, si ritrovano la governance, la mobilità sostenibile, l’ambiente e la qualità dei servizi. Tra i fattori di performance, infatti, Ferrara si distingue soprattutto per smart governance e smart economy con buone capacità amministrative e attrazione di imprese innovative, smart mobility con l’adozione crescente di politiche per la mobilità sostenibile e integrazione modale, smart environment con solidi risultati su raccolta differenziata e produzione energetica da fonti rinnovabili e sullo smart living con buoni livelli di accessibilità ai servizi e qualità urbana.
“Il dossier di City Vision conferma quanto le politiche legate alla smart city, avviate in questi ultimi anni, stiano avendo già importanti frutti sia nella qualità della vita dei cittadini che a livello nazionale. Il piazzamento di Ferrara conferma una forte coerenza tra governance, innovazione e qualità dei servizi. La nostra città, in relativamente poco tempo, si è collocata come una delle città più smart dell’Emilia-Romagna, contribuendo al primato regionale in tutta Italia e facendo da volano per aree più vaste”, ha detto l’assessora con delega alla Smart City Francesca Savini.
La presenza di Ferrara ai primi posti della graduatoria delle città Intelligenti, arricchita dal premio “City Vision Buone Pratiche” per la raccolta e la gestione dei dati ambientali ritirato in occasione della presentazione del report, si inquadra nell’ambito dei numerosi riconoscimenti ottenuti nel campo della digitalizzazione, quali il premio Agenda Digitale della Regione Emilia-Romagna, il posizionamento come “Comune altamente digitale” nell’ICityRank di ForumPA e in prima fascia nell’indagine sul livello di maturità digitale di FPA-Dedanext.
I dati dello score di City Vision sono stati resi noti durante gli Stati generali delle città intelligenti del 20 e 21 ottobre, che per il sesto anno hanno radunato a Padova oltre 1.000 amministratori pubblici e rappresentanti del mondo dell’impresa, dell’innovazione, delle professioni e della ricerca, per scambiare esperienze e pratiche di trasformazione intelligente dei territori.
La metodologia del City Vision Score si basa su 30 indicatori distribuiti in 6 dimensioni – smart governance, smart economy, smart environment, smart living, smart mobility e smart people – con dati normalizzati da fonti istituzionali. Il rapporto propone letture per macroaree geografiche (Nord, Centro, Sud e Isole), per classi dimensionali, un focus dedicato ai capoluoghi e un approfondimento sulla dimensione Smart Living, dedicato alla valutazione del grado di benessere dei contesti urbani.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com