Attualità
25 Ottobre 2025
L'Ufficio Statistica del Comune di Ferrara a disposizione. Per informazioni sulle rilevazioni contattare i numeri di telefono: 0532 418057 - 0532 418059 o scrivere a statistica@comune.fe.it

Censimento 2025: cosa devono fare le famiglie selezionate che non hanno ricevuto la lettera informativa

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ferrara è tra i capoluoghi più intelligenti d’Italia

Ferrara tra i capoluoghi più intelligenti d’Italia. A rivelarlo è il report stilato da City Vision, comunità dei territori intelligenti nata per raccontare e vivere la trasformazione delle città e dei borghi d’Italia, e che comprende amministratori pubblici, funzionari della PA, imprese, organizzazioni, professionisti, ricercatori e innovatori

Trasporto pubblico locale: dal 1° novembre scatta l’adeguamento tariffario

Dal 1° novembre 2025 entrerà in vigore un adeguamento delle tariffe del trasporto pubblico locale. La volontà, condivisa tra Ami, Comune di Ferrara, Provincia di Ferrara e Tper, è stata quella non solo di non toccare gli abbonamenti, ma in alcuni casi ridurne il costo, concentrando gli adeguamenti sui soli biglietti singoli

Il 6 ottobre scorso hanno preso il via anche nel Comune di Ferrara le operazioni relative al Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2025. La raccolta dei dati si concluderà il 23 dicembre e ha l’obiettivo di fornire informazioni fondamentali e analizzare la realtà demografica e socio-economica del territorio.

A causa di un problema tecnico di competenza Istat, in questa edizione del Censimento molte famiglie selezionate nel campione non hanno ricevuto la lettera informativa nominale contenente le credenziali per la compilazione autonoma del questionario online.

COSA FARE SE NON SI È RICEVUTA LA LETTERA 

Per sapere se la propria famiglia rientra nel campione di questa edizione è possibile contattare l’Ufficio Statistica del Comune di Ferrara: ai numeri di telefono: 0532 418057 – 0532 418059 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13; martedì e giovedì anche dalle 14 alle 17; oppure scrivendo a statistica@comune.fe.it 

RILEVATORI SUL TERRITORIO

A partire dal 12 novembre i rilevatori incaricati (riconoscibili da tesserino di riconoscimento e tablet per la raccolta dati) contatteranno le famiglie campione per proporre l’intervista a domicilio o telefonica.
Sarà comunque possibile concordare un appuntamento in altra data o orario, per ridurre al minimo eventuali disagi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com