Riva del Po. È stato approvato il progetto per la realizzazione della nuova rete comunale di videosorveglianza a Riva del Po. La decisione è arrivata nel corso della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica (Cposp), svoltasi nel pomeriggio presso la Residenza Municipale e presieduta dal prefetto Massimo Marchesiello, con la partecipazione dei vertici provinciali delle Forze dell’Ordine e del sindaco Daniela Simoni.
L’incontro aveva come obiettivo quello di definire gli aspetti tecnici e operativi del progetto, che ha ricevuto unanime condivisione da parte delle Forze dell’Ordine. L’iniziativa rappresenta un passo fondamentale per il potenziamento del controllo del territorio, soprattutto alla luce dei recenti episodi di microcriminalità e turbativa dell’ordine pubblico verificatisi nella frazione di Serravalle lo scorso ottobre.
La nuova rete di videosorveglianza consentirà di rafforzare la prevenzione e le attività di vigilanza, offrendo un supporto diretto alle forze dell’ordine nelle indagini e nella gestione della sicurezza urbana.
“L’impegno congiunto di Prefettura, Forze dell’Ordine e Amministrazione Comunale – ha dichiarato il prefetto Marchesiello – è massimo per garantire una risposta ferma e strutturata alle esigenze di sicurezza espresse dai cittadini, specialmente a seguito dei recenti episodi di violenza accaduti nel territorio che hanno destato preoccupazione. L’approvazione del progetto rappresenta un passo fondamentale per dotare il Comune di Riva del Po di strumenti di sicurezza all’avanguardia”.
Parole di riconoscenza anche dal Sindaco Simoni, che ha voluto rimarcare il lavoro svolto sul campo: “Mi preme sottolineare – ha concluso il sindaco Simoni – il grande sforzo dell’Arma dei Carabinieri che ha dato una risposta esemplare ai gravi fatti accaduti, dimostrando attenzione e vicinanza alla comunità tutta. I ringraziamenti sono sinceri e sentiti”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com