Altri sport
25 Ottobre 2025
I campi di gara del Circondariale hanno ospitato tutte le più importanti manifestazioni della Fipsas

Un weekend di gare Fipsas

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Hockey Bondeno. Focus sulle Under 16

Ancora un weekend di hockey Under16 per l’HC Bondeno, che sul campo Giatti ha visto scendere in campo le formazioni maschili e femminili di categoria

Ostellato. I campi di gara del Circondariale hanno ospitato tutte le più importanti manifestazioni che la Fipsas ha in calendario per questo periodo dell’anno. Partiamo dal club Azzurro Nazionale che ha disputato le ultime due prove alle Vallette con l’organizzazione della Canne Estensi Colmic, Direttore di Gara Antonio Servidei e Giudice di Gara Sileno Poles.

Decisamente diversa la pescosità nei due giorni di gare, sabato il pescato medio si è attestato su 3,207 kg. mentre nella giornata di domenica si è decisamente abbassato portandosi a 1,715 kg.

Il successo finale è andato a Gionata Bianchini della Valdera Pontederese Colmic, sicuramente buono il 13° posto di Simone Ferioli della Ps Fe Casumaresi Tubertini che ha sfruttato le due prove casalinghe ottenendo due primi di settore, meno bene Manuel Cancelli che ha chiuso al 47° posto.

Il campionato italiano individuale Master Feeder ha gareggiato nel tratto di Ostellato vecchio che in entrambe le giornate di gare ha dato un pescato medio intorno ai 2 kg., titolo italiano per Stefano Pacciani della Lenza Senese, per Ferrara 40° posto di Bruno Rossetti del Castello Maver.

Il tratto di campo di gara denominato Cavalli ha ospitato la quarta ed ultima prova del Campionato di Serie C, l’organizzazione è stata curata dal Castello Maver con direttore di gara Lamberto Balletti, giudice di gara Paolo Lucchi, la pescosità media si è fermata a 2,123 kg.

Vincitori di settore sono stati Mirko Guidi (assoluto con 4,190 kg. di pescato), Gianluca Oppi, Massimo Gilli della Cannisti Renazzesi Colmic, Villiam Negri, Roberto Gasperoni, Marco Garani della Canne Estensi Colmic, Maurizio Guerzoni del Castello Maver, Giorgio Benetti della Ps Fe Casumaresi Tubertini.

La classifica di giornata a squadre ha visto prevalere la Canne Estensi Colmic A formata da Fausto Marzocchi, Flaviano Martini, Marco Garani, Villiam Negri con 11 penalità davanti a Cannisti Renazzesi Colmic A con 12 penalità e Canne Estensi Colmic B con 16 penalità. La classifica finale del Campionato vede al primo posto la Cannisti Renazzesi Colmic con la squadra formata da Eugenio Fortini, Massimo Gilli, Anwar Shehbaz, Danile Balboni con 29 penalità, che si laurea Campione Provinciale 2025 e si garantisce la promozione al Trofeo di Serie B 2026, davanti alle due formazioni della Canne Estensi Colmic A e B con 34 e 37 penalità.

La classifica individuale consegna il titolo provinciale a Villiam Negri della Canne Estensi Colmic con 3 penalità, argento per Daniele Balboni della Cannisti Renazzesi Colmic con 4 penalità e bronzo per Raoul Marangoni della Garisti Dario Tubertini con 5 penalità.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com