Bondeno
25 Ottobre 2025
Volontariato e nuove forme di cittadinanza attiva. Mercoledì 29 ottobre alla Sala 2000

Csv Terre Estensi presenta a Bondeno il Bilancio sociale 2024

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bondeno. Mercoledì 29 ottobre, alle ore 17.30, la Sala 2000 di Bondeno (viale Matteotti 10) ospiterà la presentazione del Bilancio sociale 2024 di Csv Terre Estensi, un appuntamento aperto a cittadini, associazioni e volontari per raccontare un anno di impegno, progetti e partecipazione sul territorio.

Dal percorso partecipativo dedicato alle Case di Comunità, con focus su quello che si sta svolgendo a Bondeno, alla rete provinciale degli empori solidali, passando per le collaborazioni con le scuole, le feste del volontariato e i progetti di inclusione sociale, anche nel 2024 Csv Terre Estensi ha sostenuto decine di iniziative, intrecciando esperienze e reti sempre più vive di cittadinanza attiva.

Tutti questi percorsi trovano spazio nel nuovo bilancio sociale, che sarà presentato durante l’incontro dal titolo “Volontariato e nuove forme di cittadinanza attiva. Uno sguardo a partire dal bilancio sociale 2024 di Csv Terre Estensi”. Un’occasione per riflettere insieme sui cambiamenti che attraversano il mondo del volontariato e su come le comunità locali stanno rispondendo con nuove energie e progettualità condivise.

Apriranno l’incontro i saluti di Chiara Sapigni, vicepresidente di Csv Terre Estensi, Simone Saletti, sindaco di Bondeno, e Caterina Palmonari, direttrice del Distretto sociosanitario Ovest.

A seguire, Silvia Peretto, coordinatrice dell’animazione territoriale per Ferrara del Csv, presenterà i principali contenuti del bilancio sociale, illustrando dati, pratiche ed esperienze che raccontano un anno di traguardi, sfide e collaborazioni.

Spazio poi agli interventi dei partner ospiti: Chiara Bertolasi, portavoce del Forum provinciale del Terzo settore; Beatrice Bosi, coordinatrice Ifec Distretto Ovest; Franca Emanuelli, direttrice Daismdp, e Chiara Zara, tecnico della riabilitazione psichiatrica e responsabile dei percorsi trasversali di Dipartimento. A moderare l’incontro sarà la giornalista Francesca Gallini.

Il pomeriggio offrirà uno sguardo concreto su come il Csv, insieme alle associazioni, abbia lavorato per rafforzare reti di comunità, contrastare le disuguaglianze e promuovere il benessere sociale, continuando a essere un punto di riferimento per chi desidera avvicinarsi al mondo del volontariato.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com