Bondeno
25 Ottobre 2025
Organizzati dall’Azienda Usl di Ferrara, in collaborazione con gli Enti Locali e le Associazioni del territorio

Memoria e stimolazione cognitiva, riprendono gli incontri dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Trasporto pubblico locale: dal 1° novembre scatta l’adeguamento tariffario

Dal 1° novembre 2025 entrerà in vigore un adeguamento delle tariffe del trasporto pubblico locale. La volontà, condivisa tra Ami, Comune di Ferrara, Provincia di Ferrara e Tper, è stata quella non solo di non toccare gli abbonamenti, ma in alcuni casi ridurne il costo, concentrando gli adeguamenti sui soli biglietti singoli

Con l’autunno riprendono molte attività organizzate dai Centri Disturbi Cognitivi e Demenze dell’Azienda Usl di Ferrara, in collaborazione con gli Enti Locali e le Associazioni del territorio, rivolte alle persone con decadimento cognitivo e ai loro familiari.

Da anni i Cafè della Memoria, presenti a Cento, Bondeno, Copparo e Portomaggiore con la collaborazione delle Associazioni, Alzheimer Francesco Mazzuca, di Cidas e dei Comuni coinvolti, offrono, a persone con decadimento cognitivo ed ai loro familiari, la possibilità di incontrarsi, superare l’isolamento, svolgere attività piacevoli e stimolanti in un clima di gruppo accogliente.

Gli incontri di Stimolazione cognitiva si rivolgono invece a persone con un disturbo cognitivo in fase iniziale, già valutati dai Cdcd – Centri Disturbi Cognitivi e Demenze del territorio, e consentono un allenamento funzionale intensivo delle principali funzioni cognitive come, memoria, attenzione e linguaggio, in un contesto di gruppo motivante e stimolante. Si tratta di un vero e proprio allenamento cognitivo, un trattamento non farmacologico orientato a rallentare le fasi di evoluzione del disturbo.

Gli incontri, ripresi nel mese di ottobre, vengono realizzati presso sedi individuate con la collaborazione dei Comuni di Cento, Bondeno, Copparo, Codigoro, Comacchio e Portomaggiore. Le attività vengono organizzate dall’Ausl di Ferrara con la collaborazione dell’Associazione Ama di Ferrara e Associazione Alzheimer Francesco Mazzuca di Cento ed i Comuni di riferimento.

Per ogni informazione è possibile rivolgersi ai Cdcd dei territori:

Cdcd Lagosanto, presso Ospedale del Delta, Via Valle Oppio, 2

Tel: 0533.723180

cdcdlagosanto@ausl.fe.it

Cdcd Portomaggiore, presso Casa della Comunità, Via De Amicis, 22

Tel: 0532.817554 lunedì mattina

cdcdportomaggiore@ausl.fe.it

Cdcd Copparo, presso Casa della Comunità, Via Roma, 18

Tel: 0532.879890 giovedì 9-12 e 14-15

cdcdcopparo@ausl.fe.it

Cdcd Bondeno, presso Casa della Comunità, Via Dazio, 113/118

Tel: 0532.884318 giovedì 9 -16

cdcdbondeno@ausl.fe.it

Cdcd Cento, presso Villa Verde H di Cento, Via della Libertà, 22

Tel: 335.424994 martedì 9 -16

cdcdcento@ausl.fe.it

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com