Salute
25 Ottobre 2025
Al nuovo polo didattico di Cona un convengo con numerosi professionisti organizzato dalle Aziende Sanitarie di Ferrara e Andos

L’importanza di un approccio multidisciplinare nel trattamento del linfedema

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ottobre Rosa. Protesi al seno e rischio tumore: ci sono correlazioni?

Ottobre è il Mese della Prevenzione del Tumore al Seno, conosciuto anche come Ottobre Rosa. Cosa vuol dire la parola sicurezza quando si parla di protesi mammarie? Ne abbiamo parlato con Marco Candiani, specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso Poliambulatorio Aesthe Medica di Ferrara

“Corpi che cambiano, vite che si reinventano: convivere con il linfedema”. È questo il titolo del convegno che si è tenuto presso l’aula c5 del nuovo polo didattico di Cona organizzato dalle Aziende Sanitarie di Ferrara e Andos.

Numerosi gli ospiti presenti per una giornata di sensibilizzazione e approfondimento sul linfedema, una condizione cronica e progressiva che può insorgere a seguito di trattamenti oncologici, in particolare dopo interventi chirurgici e radioterapia, come nel  caso delle donne operate al seno.

Presente anche l’assessora del Comune di Ferrara Cristina Coletti, intervenuta per i saluti iniziali subito dopo il messaggio della subcommissaria di Ausl e Aosp Nicoletta Natalini.

Durante l’iniziativa è stato sottolineato il valore di un approccio interdisciplinare e integrato che coinvolga oncologi, fisiatri, fisioterapisti, chirurghi plastici, psicologi, medici di medicina generale e pazienti stessi, riconoscendo a ciascun attore un ruolo fondamentale all’interno del percorso di cura e presa in carico globale.

Al centro della discussione anche il tema dell’aderenza terapeutica oltre alla presentazione di un progetto collettivo di patient advocacy ed empowerment dedicato a questa patologia con i contributi di oltre venti professionisti di diverse discipline.

Di seguito gli interventi di alcuni professionisti a margine del convegno.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com