Lido degli Estensi. Avevano costruito un laboratorio per la falsificazione di opere d’arte, fino a quando i carabinieri – al termine di una mirata attività di indagine – non lo hanno individuato e successivamente denunciato per contraffazione un 60enne e una 30enne.
Le opere false, di autori come Renato Guttuso, Mimmo Rotella, Salvatore Mangione, Mario Schifano, Enrico Baj, Marco Lodola, Andy Warhol, Ugo Nespolo, erano presumibilmente destinate al mercato online, anche se su questo sono in corso indagini.
È quanto accaduto durante la nottata dello scorso 21 ottobre a Lido degli Estensi, quando i militari del Nucleo Operativo Radiomobile di Comacchio, dopo aver pedinato e osservato i movimenti dei due indagati, con l’aiuto dei carabinieri della locale stazione e quelli del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Bologna, hanno fatto irruzione in un magazzino trasformato in un vero e proprio laboratorio per la contraffazione di opere d’arte, ritrovando numerosi quadri, stampe e litografie, risultate tutte non autentiche.
Secondo la ricostruzione degli inquirenti, le immagini delle opere d’arte venivano individuate e acquisite dal web per poi essere riprodotte con stampanti laser a colori ad alta definizione e plastificatrici, venendo infine dotate di certificati di autenticità, anch’essi risultati falsi, a cui venivano apposti timbri a secco e a inchiostro, per garantire l’autenticità.
Al termine delle operazioni, il 60enne e la 30enne sono stati indagati per il reato di contraffazione di opere d’arte, mentre tutti i quadri sono stati catalogati e posti sotto sequestro, come tutto il materiale usato per la riproduzione.
Le scoperte dei carabinieri lagunari non sono finite, però, perché durante la perquisizione del magazzino, nella disponibilità della 30enne, sono state scovate anche alcune dosi di droga (crack, marijuana, hashish), oltre al necessario per il confezionamento e la pesatura.
Quindi, dopo il sequestro dello stupefacente, per la 30enne si è aggiunta l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com