Codigoro
25 Ottobre 2025
La cerimonia si terrà oggi 25 ottobre, alle ore 16, presso il teatro comunale Arena

Premiazione del premio letterario Caput Gauri: ospite d’onore Roberto Manfredini

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Codigoro. Da 41 anni il Premio Nazionale di poesia “Caput Gauri”, si contraddistingue come uno dei concorsi letterari di maggior prestigio e più longevi nel panorama culturale italiano. 

Oggi, sabato 25 ottobre alle ore 16, presso il teatro comunale Arena si celebra la cerimonia di premiazione dei poeti vincitori del premio letterario. La cerimonia sarà impreziosita dalla partecipazione, in qualità di ospite d’onore, del professore Roberto Manfredini. 

La sua partecipazione rappresenterà un arricchimento straordinario per il Premio Caput Gauri, testimoniando ancora una volta l’apertura della poesia a tutte le discipline e, quindi, ad altri ambiti del sapere. 

L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali della sindaca, Sabina Alice Zanardi, presidente onoraria del premio letterario, dal presidente del premio letterario “Caput Gauri”, dottore Ermanno Baldo, dal presidente dell’associazione culturale “Caput Gauri”, Roberto Cavalieri.

La giornata si aprirà al mattino, alle ore 11, nell’Aula magna del Polo Guido monaco di Pomposa, dove il professore Roberto Manfredini terrà un incontro con gli studenti che sarà incentrato sui temi della cronobiologia, disciplina che si occupa dei ritmi biologici dell’essere umano e del loro impatto sulla salute. Questa occasione offrirà ai giovani un prezioso momento di confronto tra poesia, scienza e consapevolezza del tempo, aiutandoli a comprendere come l’equilibrio tra le diverse dimensioni della vita, ossia studio, riposo, relazioni, creatività, possa incidere positivamente sulla loro crescita e sul loro benessere.

Istituito nel 1974, grazie all’intuito, all’impegno e alla passione di Lino Telloli e al sostegno dell’allora sindaco Luciano Carlini e di altri grandi estimatori della cultura, quali Italo Darbo, Lara Telloli e Giuseppe Capello, il premio letterario Caput Gauri ha saputo attraversare ormai quattro decenni, mantenendo intatta la propria missione ovvero quella di celebrare la poesia edita come forma d’arte capace di dare voce al pensiero critico, all’introspezione e alla sfera delle emozioni più in generale. 

Il concorso, divenuto negli anni un punto di riferimento per poeti, studiosi e appassionati, rappresenta da sempre un riconoscimento che premia la qualità letteraria e la forza evocativa della parola scritta.  Nel corso delle sue edizioni, si è arricchito della presenza di intellettuali e artisti di grande rilievo, tra cui Dacia Maraini, Roberto Vecchioni, Corrado Augias, Pupi Avati, Michele Mirabella, Vittorino Andreoli, Carla Di Francesco e molti altri.

LIBRI FINALISTI SEZIONE “OPERE EDITE”

” LA CITTA’ DEL FERRO ” del poeta Gordiano Lupi Casa Editrice Il Foglio

” E fu sera e fu mattina ” del poeta Francesco Randazzo Casa Editrice  Fara Editore

” DEL TEMPO CHIUSO ” del poeta  Alessandro Riccioni Casa Editrice Book Editore

POESIE VINCITRICI SEZIONE “STUDENTI”

Scuole Secondarie di primo grado

1° Premio “Un mare di pace” di Lucrezia Barbieri classe 3 C Scuola I.C. Ostellato Plesso di Migliaro. Docente Franca Tosi

2° Premio Ex aequo”A te” di Bianca Zancanaro classe 1B Scuola M.M. Boiardo Ferrara. Docente Isabella Dallapiccola

2° Premio Ex aequo: “In me…” di Martina Rocchi classe 1 A Scuola I.C. Giovanni Pascoli Codigoro. Docente Giovanna Scrignoli

Premio speciale della Giuria Tecnica: “ Sassi “ di Mattia Pivanti classe 1 A Scuola I.C. Giovanni Pascoli Codigoro. Docenti Giovanna Scrignoli e Sara Pastorello

Scuole Secondarie di secondo grado

1° Premio “Il mio silenzio” di Cristian Luciani classe 4 A Lic. Scient. Scuola IIS Guido monaco di Pomposa Codigoro. Docente Salvatrice Anna Musumeci

2° Premio Ex aequo “Frammenti” di Charlotte Roversi classe 1 G Scuola Liceo L. Ariosto Ferrara Docente Elena Leone.

2° Premio Ex aequo ” No…? ” di Manzalini Edoardo classe 3 B I.T. IIS Guido monaco di Pomposa Codigoro. Docente Monica Ferroni

Università

1° Premio “Scelsi l’amore” di Muhammad Arslan Facoltà Ingegneria Bologna.

2° Premio Ex aequo “Inno alla vita” di Samuele Beriotto Facoltà Marketing and Comunication IULM Milano

2° Premio Ex aequo “Piedi scalzi” di Caterina Martignon Facoltà Medicina e Chirurgia Padova

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com