“Il convegno di oggi (ieri 23 ottobre, ndr) ad Argenta, alla presenza dell’assessore Regionale alla Sanità, Massimo Fabi, conferma che la scommessa fatta quattro anni fa dall’Asl di Ferrara, dalla Regione Emilia-Romagna, dal sindaco di Argenta Andrea Baldini e dall’Istituto Ortopedico Rizzoli, è stata vinta. Ora dobbiamo dare continuità a questo modello”. Lo dichiara Paolo Calvano, capogruppo del Partito Democratico in Assemblea Regionale, commentando l’evento che ha fatto il punto sui risultati della collaborazione tra l’ospedale di Argenta e l’Irccs Ior.
“I numeri parlano chiaro – prosegue Calvano – migliaia di prestazioni ortopediche erogate grazie alla collaborazione con l’Istituto Ortopedico Rizzoli, in cui spicca il 63% di interventi di alta complessità. L’attrattività dell’ospedale di Argenta per i cittadini del distretto è passata dal 50% al 61% mentre la mobilità passiva fuori regione, per interventi ortopedici da parte dei ferraresi, è calata del 10%. Non solo: lo IOR ha portato ad Argenta sperimentazione e ricerca, contribuendo a qualificare anche altre funzioni e specializzazioni dell’ospedale”.
“Questo è un esempio concreto di come rafforzare e qualificare la sanità sul territorio – sottolinea il capogruppo Pd – portando competenze di eccellenza sui territori e qualificando i servizi ai cittadini. Un modello che ha funzionato nonostante la posizione sempre molto ostile delle forze di destra, come confermano le ultime dichiarazioni del senatore Balboni di Fratelli d’Italia, e malgrado il Fondo Sanitario Nazionale negli ultimi anni non sia mai stato finanziato adeguatamente per aiutare i territori a realizzare questi processi evolutivi e queste innovazioni”.
“La strada tracciata è quella giusta – conclude Calvano – continuare a investire in reti integrate tra eccellenze cliniche e ospedali territoriali, garantendo ai cittadini cure di alta qualità e risposte adeguate. È questo il modello di sanità pubblica che, come Partito Democratico, vogliamo continuare a costruire in Emilia-Romagna”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com