Economia e Lavoro
24 Ottobre 2025
L'assemblea che sancirà l'unione definitiva si terrà il 10 novembre a Forlì. Tra gli ospiti il presidente della Regione de Pascale e il sindaco Fabbri

Confcooperative si fonde. Un unico soggetto tra Ferrara e la Romagna

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Chiede lo stipendio e viene menato. Svelato un presunto caso di caporalato

Prima le botte, poi la denuncia ai carabinieri che ha dato il via a un'inchiesta ben più ampia e articolata, sfociata nell'accusa di caporalato. A risponderne oggi sono quattro fratelli pakistani, accusati - in concorso tra loro - di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, lesioni aggravate, estorsione e rapina

Legacoop Agroalimentare porta all’Icao di Seul la voce della cooperazione

La cooperazione agroalimentare italiana ha portato la propria voce a Seul all’assemblea generale dell’Icao, l’Organizzazione Cooperativa Agricola Internazionale. A rappresentarla Ilaria Franchini, responsabile del settore agroalimentare di Legacoop Estense e del settore lattiero-caseario nazionale di Legacoop Agroalimentare

Confcooperative Ferrara e Confcooperative Romagna si fondono in un unico soggetto a partire dal 10 novembre quando le assemblee si riuniranno per sancire definitivamente il passo.

A guidare la nuova compagine sarà Roberto Savini, faentino e attuale presidente di Cofra. L’assemblea dal titolo “Generatori di economia sociale” si terrà a Forlì, dapprima nella sede della Fondazione Cassa di Risparmi di Forlì poi all’ex chiesa di San Giacomo.

Durante la prima fase terrà una relazione Michele Mangolini, presidente di Confcooperative di Ferrara e subito dopo avverrà l’atto di fusione in presenza di un notaio.

Una volta passati all’ex chiesa terrà una relazione il nuovo presidente di Confcooperative Romagna-Estense a cui seguiranno la presentazione del bilancio di sostenibilità e l’intervento di Leonardo Becchetti, professore di Economia – Università Tor Vergata e direttore del Fnec – Festival Nazionale Economia Civile.

I lavori si chiuderanno con una tavola rotonda, condotta dalla giornalista Ilaria Vesentini, dal titolo “Le cooperative costruiscono un mondo migliore” a cui parteciperanno il presidente della Regione Emilia Romagna Michele de Pascale, il sindaco di Ferrara Alan Fabbri, Federica Bandini, amministratrice La Bcc, Chiara Bertolasi, vicepresidente Coop Serena, Mirella Paglierani, presidente Gemos e Bruno Piraccini, presidente Orogel.

Le conclusioni saranno invece affidate al presidente di Confcooperative Maurizio Gardini.

La fusione sarà formalizzata per consolidare un’associazione che arriverà a contare oltre 700 associazioni, circa 600 dalla Romagna e un centinaio da Ferrara. Un passaggio naturale vista anche la collaborazione tra realtà che operano in territori limitrofi e interconnessi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com