“Continuano i disagi sulla Ferrara–Ravenna, un’altra dimostrazione dell’incapacità della Regione Emilia-Romagna di garantire un servizio ferroviario degno di questo nome”. Così il consigliere regionale Fausto Gianella (Fratelli d’Italia) commenta l’ennesimo guasto che martedì ha paralizzato la linea all’altezza di Gaibanella, lasciando a piedi pendolari, studenti e lavoratori.
Il fatto è stato riportato anche dalla stampa locale che ha messo in luce i disagi. Treni fermi, un solo autobus sostitutivo per decine di persone, ritardi e mancanza di informazioni.
“Una scena ormai tristemente abituale – afferma Gianella -. Ogni settimana ricevo segnalazioni di pendolari esasperati, studenti che perdono ore di lezione, genitori costretti a fare i conti con un sistema che non funziona. E la Regione dov’è? Che risposte ha dato?”
“Le responsabilità – secondo il consigliere – non possono più essere scaricate sul Governo nazionale. L’Emilia-Romagna si vanta di essere la locomotiva d’Italia, ma lascia i propri cittadini fermi in stazione. È il simbolo perfetto della distanza tra la propaganda politica e la realtà dei fatti”.
“Questa tratta – aggiunge – è una linea strategica per la mobilità scolastica e lavorativa, ma oggi versa in condizioni di degrado strutturale, questo non incentiva sicuramente la tanto acclamata mobilità sostenibile. La Regione ha avuto anni per intervenire, ma non si è visto alcun piano serio di ammodernamento”.
“Mentre i treni si fermano a Gaibanella, Comacchio – conclude amaramente Gianella – continua a essere tagliata fuori dal collegamento ferroviario. Un territorio costiero, turistico e produttivo completamente escluso dalle direttrici principali. È una vergogna che nel 2025 si parli ancora di questo isolamento, nel mentre la mia proposta per collegare Ferrara con i lidi ferraresi è stata rigettata dalla Regione a guida PD. Fratelli d’Italia non evidenzia unicamente le criticità, bensì propone soluzioni. Queste però se non ascoltate portano a questi risultati: disagi continui per cittadini e territorio”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com