Passeggiata ecologica Plastic Free: un impegno condiviso per l’ambiente
Domenica 26 ottobre alle 10 in piazza del Popolo avrà inizio la passeggiata ecologica organizzata da Plastic Free, in collaborazione con Clara
Domenica 26 ottobre alle 10 in piazza del Popolo avrà inizio la passeggiata ecologica organizzata da Plastic Free, in collaborazione con Clara
Grande successo sabato 18 ottobre per “Una sera al Cotton Club" con i Classic Jazz Ensemble e Ambra Bianchi al castello Lambertini a Poggio Renatico
Il Comune di Poggio Renatico invita la cittadinanza a partecipare all’incontro informativo dedicato agli interventi di rifacimento del ponte di Coronella, situato all’incrocio tra via Imperiale e via Pelosa
I Comuni di Terre del Reno e Poggio Renatico accolgono con grande favore l’attivazione della seconda fase di contributi regionali destinati ai cittadini e alle attività economiche e produttive colpite dagli eventi calamitosi dell’alluvione di agosto 2022 e della grandinata di luglio 2023
. Sono state approvate le disposizioni operative per la seconda fase dei contributi economici destinati ai soggetti colpiti dagli eventi calamitosi che hanno interessato il Comune di Poggio Renatico
Poggio Renatico. L’Avis comunale di Poggio Renatico rinnova l’invito a tutti i donatori e a chi desidera iniziare a donare il sangue a partecipare alle giornate di raccolta in programma per il mese di ottobre, fissate per venerdì 24 e domenica 26.
Le donazioni si svolgeranno solo su prenotazione, contattando il numero 320 6657037. La prenotazione è importante per garantire un’organizzazione sicura e per evitare assembramenti, nel rispetto degli orari assegnati a ciascun donatore.
Inoltre, anche per quest’anno, Avis Poggio Renatico promuove le vaccinazioni antinfluenzali riservate esclusivamente ai donatori di sangue, che si terranno presso la sede Avis nelle giornate di mercoledì 5 novembre e mercoledì 12 novembre, dalle 18.30 alle 20. Per partecipare è necessario prenotarsi entro martedì 4 novembre per la prima data ed entro martedì 11 novembre per la seconda, sempre al numero 320 6657037.
«Donare il sangue è un gesto semplice ma di enorme valore – sottolinea l’Amministrazione comunale –. Significa salvare vite e contribuire al benessere della comunità. Allo stesso modo, aderire alla campagna vaccinale è un modo concreto per prendersi cura della propria salute e di quella degli altri. Un ringraziamento va ai volontari dell’Avis per l’impegno costante e a tutti coloro che, con generosità, continuano a compiere gesti di solidarietà e prevenzione».
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com