Cento
24 Ottobre 2025
L'incontro è previsto per oggi venerdì 24 ottobre alle ore 18.15 presso la sala Zarri a Cento

“Diventare grandi per educare: quale sfida ci aspetta?” alle scuole Malpighi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

La statistica vince all’istituto comprensivo il Guercino

Il 22 ottobre si è svolta la premiazione del festival della statistica e della demografia a Treviso, la classe 1ªE dell'Istituto Il Guercino di Cento ha partecipato a "Il censimento permanente sui banchi di scuola", conseguendo il primo premio

Anna Valle e Gianmarco Saurino in “Scandalo”

Venerdì 24 ottobre riparte la stagione teatrale di Fondazione teatro G.Borgatti, andrà in scena "Scandalo" il nuovo lavoro teatrale scritto e diretto da Ivan Cotroneo. Sul palco Anna Valle e Gianmarco Saurino

Cento. Le scuole Malpighi Renzi organizzano l’incontro dal titolo “Diventare grandi per educare: quale sfida ci aspetta?”, con l’intervento del dottore Lorenzo Bassani, neuropsichiatra dell’età evolutiva dell’ospedale di Merano, oggi venerdì 24 ottobre alle ore 18.15 presso la sala Zarri in piazza del Guercino a Cento.

L’appuntamento rappresenta un’occasione di riflessione sul ruolo dell’adulto nel processo educativo in una società in continua trasformazione. Bassani affronterà il tema della responsabilità e della maturità personale come condizioni necessarie per accompagnare i giovani nella costruzione di sé, della propria identità e nella loro crescita, offrendo strumenti e spunti di confronto utili a genitori, docenti ed educatori.

L’iniziativa fa parte del programma di formazione e dialogo che le scuole Malpighi Renzi promuovono da tempo con l’obiettivo di sostenere la sinergia tra scuola e famiglia, nella convinzione che l’educazione sia una sfida comune e un compito collettivo.

La partecipazione è gratuita e aperta al pubblico, fino a esaurimento posti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com